Sanità in Lombardia: Monza e Brianza alle prese con tempi di attesa e mobilità

Sanità in Lombardia: Monza e Brianza alle prese con tempi di attesa e mobilità
MBNews SALUTE

È stato presentato a Milano l'atteso report "Servizio Sanitario in Lombardia", curato da BiblioLavoro per la CISL Lombardia. L'indagine, che ha coinvolto oltre 11.520 iscritti al sindacato, ha messo in luce diverse criticità e punti di forza del sistema sanitario regionale, con un focus particolare sulla provincia di Monza e Brianza. Fabio Nava, segretario generale aggiunto della CISL Lombardia, ha sottolineato l'importanza di questo dialogo continuo con gli iscritti: "Il confronto costante ci permette di costruire un’organizzazione che mette le persone al centro, rappresentandole e tutelandole con efficacia. (MBNews)

Su altri media

Chi rinuncia alle cure nella sanità pubblica Che le liste bloccate fossero un problema per i cittadini i tutta Italia è evidente da tempo. Ora però lo ribadisce anche un'inchiesta portata avanti dalla Cisl, relativa a circa 11.520 suoi associati lombardi. (Today.it)

Sei lombardi su 10 rinunciano alle cure per via dei tempi di attesa. E se il problema è meno presente tra gli anziani, chi rinuncia più spesso sono gli under 55, soprattutto nella fascia... (Virgilio)

Il valore medio della spesa per l’assistenza sanitaria di ogni famiglia cresce infatti all’aumentare del reddito, oltre che dell’età. Chi è più povero invece si cura di meno. (IL GIORNO)

Attese troppo lunghe: fuga dalle cure sanitarie e a Mantova una persona su due va a pagamento

L’indagine online ha cercato di verificare anche tra i cittadini modenesi quali sia la tendenza attuale, alla luce delle lunghe liste d’attesa, in particolare per determinati esami diagnostici e per alcune visite specialistiche. (Gazzetta di Modena)

È quanto emerge da un’indagine sul servizio sanitario in Lombardia svolta dai sindacalisti della Cisl con i ricercatori di Bibliolavoro, il loro centro studi, interpellando quasi 12mila iscritti. Mediamente i pazienti devono attendere 3 ore e mezza prima di essere visitati da un medico di guardia, mentre per un posto letto libero nei reparti in caso di necessità di ricovero, bisogna pazientare 8 ore e mezza. (IL GIORNO)

Grazie per esserti registrato a Gazzetta di Mantova Abbiamo bisogno di chiederti qualche dato per attivare l'abbonamento (gazzettadimantova.it)