Lettera di Elkann ai soci Exor: da Stellantis a Ferrari e Philips, ecco i piani per il futuro
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il presidente di Exor, John Elkann, ha inviato una lettera agli azionisti della società, facendo il punto sulla situazione economica del gruppo e sulle sfide attese nel 2025. Una lettera in cui Elkann tuttavia non ha citato la Juventus, ma puntando lo sguardo in particolare alle principali aziende della holding degli Agnelli-Elkann. Il testo integrale della lettera: Caro Azionisti, Il 2024 è stato un anno impegnativo sia per Exor che per alcune delle nostre aziende, che hanno affrontato sfide strategiche e operative e hanno attraversato cambiamenti nella leadership. (Calcio e Finanza)
Su altri media
Povero Elkann: dagli elogi a Giuntoli, alla Juventus nemmeno citata nella lettera Exor (Gazzetta) Lo scorso anno aveva citato Giuntoli e il suo premio come miglior ds dell’anno ai Globe Soccer Awards, nessuno gli aveva spiegato che non si trattava certo degli Oscar del calcio (IlNapolista)
C'è grande attesa in casa Juventus per l'esordio di Igor Tudor sulla (SpazioJ)
L’orizzonte guarda al riallineamento di Stellantis dopo i risultati 2024, ma anche al momento di forte entusiasmo che accompagna Ferrari, tanto per le sue performance commerciali e finanziarie che per il Campionato mondiale di Formula 1 appena cominciato, nonostante la squalifica di Lewis Hamilton e Charles Leclerc subìta dopo il Gp in Cina. (La Gazzetta dello Sport)
Nella sua lettera annuale agli azionisti di Exor, John Elkann ha toccato diversi temi legati alle aziende del gruppo, come Ferrari, Stellantis, CNH, Philips e Clarivate, ma sorprendentemente non ha fatto alcun riferimento alla Juventus . (ilBianconero)
Juve Exor non spende via 1 big? La situazione e’ molto critica ed Elkann ha parlato chiaro. Arrivare al quarto posto per la Juve sara’ vitale sopratutto anche in chiave futura, i soldi dell’Europa sono vitali e non si puo’ sbagliare. (News Sports)
Tutti gli obiettivi del 2024 sono stati superati, e il 2025 si preannuncia altrettanto entusiasmante con l’arrivo di Lewis Hamilton e il lancio della prima Ferrari completamente elettrica. ROMA (ITALPRESS) – “Il brillante 2024 di Ferrari si è tradotto in un altro anno di risultati finanziari impressionanti. (quotidianodigela.it)