Kirsty Coventry nella storia! Il nuovo presidente del Comitato Olimpico è una donna africana

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Gazzetta dello Sport SPORT

Una donna. Un’africana. Tutte prime volte in 131 anni di storia. È la 41enne Kirsty Coventry il decimo presidente del Comitato Olimpico Internazionale. E se non è una rivoluzione, poco ci manca. Per l’ex nuotatrice dello Zimbabwe, nel curriculum due ori e sette medaglie a cinque cerchi, è stato un plebiscito. A Costa Navarino, nell’ambito del 144° Congresso del Cio, la sua elezione – con voto segreto e a maggioranza assoluta – è sorprendentemente avvenuta al primo turno. (La Gazzetta dello Sport)

Se ne è parlato anche su altri giornali

La prima presidente donna e africana nella storia del Comitato Olimpico Internazionale. Kirsty Coventry, 41 anni, ex nuotatrice dello Zimbabwe, olimpionica ad Atene 2004 e Pechino 2008, è la nuova numero uno dello sport mondiale. (Il Fatto Quotidiano)

“Alla fine il valore più importante del Cio resta la volontà del presidente uscente Bach”. La sconfitta del nuovo incarnato da Sebastian Coe “Nei 30 minuti che Bach ha impiegato per annunciare la decisione, la certezza ha cominciato a farsi strada: una vittoria per ko tecnico al primo round, che avrebbe potuto essere ottenuta quasi solo da Coventry“. (IlNapolista)

Oltre la gloria olimpica e le sue medaglie da nuotatrice, stavolta ha sorpreso tutti diventando la prima donna presidente dello sport mondiale nonché prima africana. «È stata una gara incredibile», sono le prime parole di Kirsty Coventry, eletta ieri con un plebiscito - 49 voti su 97 (il 50% +1 delle preferenze) - alla guida del CIO, il Comitato Olimpico Internazionale (il Giornale)

"Quelle invernali Milano Cortina internazionale. (Tuttosport)

Questa volta non al Cibali ma al Comitato olimpico internazionale: dopo una fumata bianca alla prima votazione, quindi con quorum raggiunto immediatamente, l’ex nuotatrice dello Zimbabwe Kristy Coventry, 41 anni, due ori olimpici e tre mondiali nel dorso, ministro della gioventù e dello sport ad Harare, diventa il primo presidente donna in 131 anni di storia del Cio, il massimo organismo sportivo mondiale che organizza i Giochi Olimpici, cui fanno riferimento 206 comitati olimpici nazionali. (Corriere della Sera)

Una grande atleta per rilanciare un organismo che dovrà preservare e diffondere nel mondo i valori positivi di lealtà e coraggio dello sport. Lo scrive in un post su X il ministro degli Esteri Antonio Tajani. (Sport Mediaset)