Auto, le case cinesi cinesi superano Tesla in Europa. Renault con Dacia è in testa

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Sole 24 ORE ECONOMIA

Le difficoltà che Tesla in termini di contrazione di unità vendute anche in Europa hannocreato un’opportunità per la concorrenza. A febbraio, infatti, sulla base delle analisi dell’Istituto britannico Jato Dynamics, i marchi di proprietà cinese hanno fatto registrare 19.800 immatricolazioni di auto elettriche immatricolate superando Tesla che ha registrato 15.700 unità. Nel febbraio 2024 le case cinesi avevano fatto registrare 23.182 unità vendute rispetto alle 28.131 di Tesla. (Il Sole 24 ORE)

La notizia riportata su altre testate

A causa dell'invecchiamento della gamma e della reputazione del suo capo Elon Musk, Tesla ha visto le sue immatricolazioni scendere del 49% tra gennaio e febbraio, attestandosi a 19.046 veicoli e u… (L'HuffPost)

Partita in anticipo sui tempi, ormai nel lontano 2003, dopo alcuni anni di assestamento, aveva lentamente spiccato il volo facendo registrare sempre dati in crescita. La Casa statunitense per anni ha tenuto il primato assoluto nel campo delle vendite delle BEV. (Virgilio)

Come riporta Alberto Annicchiarico per il Sole24Ore, il tempo che Elon Musk ha dedicato alla politica negli ultimi mesi ha alimento l'idea che gran parte del crollo di Tesla a Wall Street, con un valore quasi dimezzato in tre mesi, fosse dovuto alla sua assenza. (SoldiOnline.it)

Non finiscono i guai per Elon Musk, in particolare per quanto riguarda gli affari del magnate e braccio destro di Donald Trump. (ilmessaggero.it)