La dieta della longevità: cosa dice la scienza per vivere a lungo e in salute

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
QUOTIDIANO NAZIONALE SALUTE

Qual è il segreto di una vita lunga e felice, senza gravi malattie croniche e con una salute cognitiva e fisica ottimale? L’alimentazione, parola di esperti. È la conclusione di uno studio che ha analizzato per trent’anni le abitudini alimentari di oltre 105mila adulti di mezza età. Gli scienziati hanno scoperto che mantenere una dieta ricca di alimenti di origine vegetale, con un apporto basso o moderato di alimenti sani di origine animale e un apporto inferiore di alimenti ultra-processati, è collegato a una maggiore probabilità di invecchiamento sano. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

La notizia riportata su altri media

O meglio, hanno confermato che ogni dieta sana, tra le molte opzioni, soddisfa i requisiti per arrivare allo scopo, misurato dagli scienziati come «il raggiungimento dei 70 anni senza gravi malattie croniche e con una salute cognitiva, fisica e mentale mantenuta». (Corriere della Sera)

Integrare Cereali Integrali e Verdure per una Vecchiaia Sana (Scienzenotizie.it)

Un nuovo studio ha sollevato l’attenzione della comunità scientifica con il titolo provocatorio: “Identificato il modello alimentare per invecchiare in salute”. I risultati sono sorprendenti: solo il 9,3% degli anziani statunitensi gode di una buona salute, con 9.771 individui (7.602 donne e 2.169 uomini) che presentano un legame diretto tra un’alimentazione ricca di nutrienti specifici – come frutta, verdura, cereali integrali, grassi insaturi, legumi e latticini a basso contenuto di grasso – e una salute fisica e mentale ottimale in età avanzata. (GreenStyle)