L’instabilità non dà tregua: ancora piogge e temperature sotto la media stagionale

L’instabilità non dà tregua: ancora piogge e temperature sotto la media stagionale
BergamoNews.it INTERNO

Il solstizio d'estate è ormai alle spalle ma la stagione estiva sembra (meteorologicamente parlando) più lontana che mai. con instabilità diffusa e temperature sotto la media stagionale in tutta la Bergamasca. Simone Budelli del Centro meteo lombardo ci accompagna a vedere come sarà il meteo a Bergamo e in provincia nelle prossime ore e nei prossimi giorni. Analisi Sinottica La circolazione depressionaria che ha portato tempo perturbato sulla nostra regione nella giornata di ieri rimane centrata sull'Italia e porterà tempo instabile anche tra oggi e domani, con temperature sotto la media del periodo. (BergamoNews.it)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Ancora addensamenti compatti, con rovesci o temporali sparsi, intensi al primo mattino sull'Emilia-Romagna, in generale attenuazione serale. Ancora una giornata di possibili temporali al Nord, con la Protezione civile che ha diramato un'allerta arancione per rischio di alluvioni o esondazione in Emilia e una piccola parte della Lombardia. (Corriere della Sera)

Annuvolamenti prevalentemente compatti, con rovesci o temporali diffusi, localmente forti su Piemonte, Lombardia Emilia Romagna e Veneto. Nord (Dire)

Domani, martedì 25 giugnoNord: Tempo instabile o perturbato con frequenti rovesci e temporali, più diffusi e localmente intensi nelle ore centrali della giornata Temperature in lieve calo, massime tra 21 e 26 (3bmeteo)

Meteo: Prossime Ore, Acquazzoni e Grandine colpiranno almeno fino a sera; queste le Regioni coinvolte

AL NORD Al mattino cieli coperti con precipitazioni sparse. Al pomeriggio instabilità diffusa, con fenomeni intensi sulle Alpi centro-orientali e sull’Appennino settentrionale. (Corriere Salentino)

Puglia – Tempo stabile al mattino con cieli sereni o poco nuvolosi ovunque, locali piogge solo sui settori settentrionali. Instabilità in aumento tra pomeriggio e sera con possibilità di piogge e temporali sparsi. (Corriere Salentino)

Nelle prossime ore, alcune regioni d'Italia saranno ancora a rischio di improvvisi acquazzoni e locali grandinate. La ragione va ricercata nella presenza di un vortice d'aria fredda in quota che, nelle ultime 24 ore, ha iniziato a spostare il suo centro motore dall'area tirrenica verso le regioni centrali. (iLMeteo.it)