“Salvi per un soffio, il pullman caduto nel Po ci veniva addosso”: il sopravvissuto all’ospedale Cto

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Stampa INTERNO

«Stavamo passeggiando ai Murazzi accanto al fiume quando ci siamo accorti che quel pullman che ci stava cadendo addosso. Una frazione di secondo». Mentre l’autobus in retromarcia stava per piombare nelle acque del Po, una famiglia di siciliani si godeva la città dalla passerella dei Murazzi. «Eravamo in sette, con una bambina di dieci mesi», racconta Salvatore Mussi, uno di loro, dal cortile dell… (La Stampa)

Ne parlano anche altre testate

In corso le ricerche di eventuali ulteriori passeggeri. L'incidente in centro in zona Murazzi (LAPRESSE)

Le indagini per far luce su quanto accaduto sono affidate alla polizia locale, che ha gia' proceduto ai rilievi sul posto. Il bus e' stato messo sotto sequestro per verificare se c'e' stato un guasto, in particolare al sistema frenante. (Tiscali Notizie)

La vittima di quello che si sospetta essere stato un malore fatale era il titolare, insieme al fratello, della ditta Di Carlo Tours. La conferma da fonti vicine alla famiglia che ha appreso con incredulità e dolore l’epilogo del disperato salvataggio affidato ai sommozzatori dei vigili del fuoco. (ilmessaggero.it)

Nella manovra sono rimaste ferite tre donne ed è morto l’autista del mezzo: aveva 64 anni e si chiamava Nicola Di Carlo. Un pullmanturistico è precipitato ieri pomeriggio nel fiume Po a Torino, in corrispondenza di piazza Vittorio Veneto. (Il Fatto Quotidiano)

Il veicolo e' di proprieta' di una ditta della provincia di Campobasso", ha detto ai giornalisti Roberto Mangiardi, comandante generale della polizia locale, parlando del bus caduto nel Po a Torino. "L'autobus all'incrocio fa manovra in retromarcia, urta la balaustra e si inabissa con la parte posteriore nel fiume, adagiandosi poi sul fianco sinistro. (Tiscali Notizie)

I soccorsi sul posto Nel pomeriggio di martedì 26 marzo, un autobus turistico è precipitato nel fiume Po nei pressi di piazza Vittorio Veneto, a Torino. (Virgilio Notizie)