Verstappen esalta la Red Bull: pole record in Arabia. Norris "idiota". Ferrari, il motore non basta
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Incredibile Max Verstappen. Il campione del mondo ha conquistato la pole position del GP d’Arabia, quinta prova del Mondiale 2025, con uno strepitoso 1’27”294 - record della pista - di soli 10 millesimi sotto al tempo di Oscar Piastri. Velocissimo con la McLaren, ma non abbastanza per lo scatenato quattro volte iridato. Ancora una volta l’olandese è andato oltre i limiti della sua Red Bull (che comunque a Gedda ha portato un corposo aggiornamento) e ha beffato la McLaren, che per tutto il fine settimana pareva andare a passeggio. (La Gazzetta dello Sport)
La notizia riportata su altri giornali
Buonasera a tutti voi, e buona Pasqua, cari lettori di FormulaPassion. F1, la cronaca live della Gara del GP Arabia Saudita (FormulaPassion)
Piastri +4"5 Verstappen +11" Russell +12"2 Leclerc +18" Norris + 29" Antonelli +35"4 Hamilton poi Sainz Albon Hadjar Stroll Lawson Alonso Ocon Bearman Bortoleto Hulkenberg Solo Stroll non ha ancora effettuato il cambio gomme 34° giro - Norris prende la via dei box e monta le medie 31° giro - Norris comanda ora su Piastri 30° giro - Leclerc ai box per montare le hard 29° giro - Tra Leclerc e Norris passano 3" Leclerc +3"5 Norris +8" Piastri che ha 4"5 su Verstappen. (Il Mattino)
L'olandese ha sfruttato il cinico lavoro di squadra della Red Bull che è riuscita ad offrire la scia di Yuki Tsunoda nel primo tratto della pista e Max l'ha saputo sfruttare al massimo. (Motorsport.com)
Ho trovato aderenza giro dopo giro. Qui sei sempre sotto pressione. (Sportmediaset)
La qualifica del GP d'Arabia Saudita ci ha restituito un risultato sorprendente. Ancora una volta quest'anno, la seconda, Verstappen riesce a battere le McLaren e a conquistare la pole position. Max è poi stato in grado di converitre la prima ottenuta a Suzuka in una splendida vittoria, vedremo se domani finirà allo stesso modo. (Formula1.it)
Charles Leclerc , come sempre, fa il possibile portando la sua Ferrari in seconda fila mentre sempre grandi difficoltà per Lewis Hamilton .Tutti i big entrano in Q3 con Hamilton come ultimo qualificato per 7 millesimi su Albon. (Tuttosport)