Sudcorea: Seul, 'almeno 27 morti e 32 feriti negli incendi'
Articolo Precedente
Articolo Successivo
È salito a 27 il bilancio delle vittime degli incendi boschivi che hanno devastato la Corea del Sud sud-orientale dallo scorso fine settimana. Lo ha reso noto il Ministero degli Interni e della Sicurezza sudcoreano. "Ventisette persone sono morte e 32 sono rimaste ferite", si legge in un comunicato: si tratta degli incendi più mortali nella storia della Corea del Sud da quando i servizi forestali hanno iniziato a raccogliere dati nel 1987 (Civonline)
La notizia riportata su altri giornali
. In base a quanto riferito dai media locali, il bilancio provvisorio è salito a 24 vittime, ma potrebbe aumentare dato che le fiamme non sono ancora sotto controllo e in presenza di 12 feriti gravi. (La Gazzetta del Mezzogiorno)
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TVIWEB PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO – CLICCA (tviweb)
La Corea del Sud sta affrontando uno dei peggiori incendi boschivi degli ultimi decenni, con un bilancio tragico di almeno 18 vittime e oltre 27.000 residenti evacuati. Negli ultimi giorni di Marzo 2025 le fiamme, alimentate da venti forti e condizioni di siccità, hanno devastato ampie aree della provincia orientale di Gyeongsang, con la città di Uiseong tra le più colpite. (iLMeteo.it)

Le immagini diffuse dal Servizio forestale della Corea, un'agenzia governativa, mostrano i vigili del fuoco nell'est del Paese che combattono contro un inferno incandescente, mentre gli incendi che hanno ucciso 26 persone continuano a diffondersi rapidamente. (Tiscali Notizie)
Corea del Sud, interi villaggi divorati dagli incendi: le immagini 27 marzo 2025 (Il Sole 24 ORE)
Nel frattempo, più di 27.000 persone sono state costrette ad abbandonare le proprie abitazioni nell'area di Uiseong, situata nella provincia orientale di Gyeongsang. (WIRED Italia)