Ucraina, domani i colloqui. Usa: ok Kiev a elezioni. Witkoff: «Per Zelensky è il momento di un accordo»

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
ilmessaggero.it ESTERI

«Shuttle diplomacy», più o meno “la navetta della diplomazia”. Domani in Arabia Saudita cominceranno i negoziati sul cessate il fuoco. Ci saranno le tre delegazioni di Ucraina, Russia e Stati Uniti. I team di Kiev e Mosca, però, non s’incontreranno, ma entrambi parleranno con i rappresentanti di Washington che potrebbero fare la spola tra un tavolo e l’altro per avvicinare le posizioni. Steve Witkoff, inviato di Donald Trump, in un colloquio trasmesso da Fox News con Tucker Carlson (il giornalista che è andato a Mosca per un’intervista a Putin non esattamente incalzante), ha messo in fila alcuni punti fermi che preoccupano Kiev. (ilmessaggero.it)

Ne parlano anche altri giornali

Quando Donald Trump ha nominato Steve Witkoff inviato per il Medio Oriente, un senatore ha obiettato che non aveva alcuna esperienza diplomatica. «Ci hanno provato un milione di persone. (Corriere della Sera)

“Non considero Putin un cattivo ragazzo, è super intelligente e sento che vuole la pace“. (Il Fatto Quotidiano)

LONDRA – Putin? “Un leader super intelligente”. Parole di Steve Witkoff, il palazzinaro amico di Donald Trump, diventato il negoziatore personale del presidente americano, prima in Medio Orien… (la Repubblica)

Il palazzinaro stregato da Putin chiamerà la capitolazione pace

L'ex presidente Usa, Bill Clinton (il Giornale)

Al posto di Antonio Ricci, invierei Valerio Staffelli a Riad per presidiare l'albergo in cui si svolgono i negoziati tra Usa e Ucraina e consegnare un tapiro a Steve Witkoff. Ecco perché. Il corsivo di Giuliano Cazzola Perché Witkoff merita il Tapiro di Striscia la notizia (Start Magazine)

Il ciclone Trump si sta abbattendo sul mondo e in particolare sull’Europa. Caro Aldo,credo che sia indubbia la «sintonia» tra Donald Trump e Vladimir Putin sul come cercare di chiudere il conflitto in Ucraina a favore del secondo. (Corriere della Sera)