Rieti in festa per il titolo mondiale di Mattia Furlani. Studentesca: "Il mondo è tuo". Il sindaco: "Orgoglio reatino"

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Approfondimenti:
Rieti Life SPORT

Rieti in festa per il titolo mondiale di Mattia Furlani. Studentesca: “Il mondo è tuo”. Il sindaco: “Orgoglio reatino” (di Christian Diociaiuti) L ‘eco dell’impresa di Mattia Furlani ha già raggiunto ogni angolo di Rieti, che oggi si ritrova con un nuovo campione del mondo. Il giovane talento reatino ha conquistato l’oro nel salto in lungo ai Mondiali indoor di Nanchino, siglando una vittoria che lo consacra tra i grandi della disciplina. (Rieti Life)

La notizia riportata su altri media

Mattia Furlani entra nella storia e dopo l’argento outdoor agli europei in Olanda adesso si e’ superato conquistando la medaglia d’oro ai mondiali al chiuso un risultato incredibile per un ragazzo che ha solo 20 anni ed un futuro tutto da scrivere. (News Sports)

Furlani nella storia: campione mondiale! È una domenica d’oro per l’atletica italiana con il trionfo di Mattia Furlani nel lungo ai Mondiali indoor di Nanchino. Straordinaria impresa dell’azzurro che a vent’anni da poco compiuti vince con 8,30 al termine di una gara molto combattuta: argento al giamaicano Wayne Pinnock (8,29) e bronzo all’australiano Liam Adcock (8,28). (Fidal)

“Si salta”, si continua, si va avanti. Lo ha fatto a Nanchino e continuerà a farlo, a spingersi più in là, a cercare risultati, a rischiarli persino per trovare la sua strada, la sua personale via al salto in lungo. (La Stampa)

L'azzurro ha messo a segno un salto da 8,30 metri che gli ha permesso di mettersi alle spalle di un solo centimetro il giamaicano Wayne Pinnock, argento con 8,29 metri, e di due centimetri l'australiano Liam Adcock (bronzo con 8,28 metri, pari alla seconda misura messa a segno da Furlani sulla pedana cinese). (Fanpage.it)

Perfetta l'asse di battuta – ha lasciato soltanto 2,5 centimetri – e con una velocità d'entrata velocissima (38,30 chilometri), Furlani con tre passi e mezzo in aria è atterrato sulla lunghezza che gli è valsa la prima piazza sul podio. (Quotidiano Sportivo)

Battuti di un'incollatura il giamaicano Wayne Pinnock (8.29) e l'australiano Liam Adcock (8.28). Splende la stella di Mattia Furlani al Cube di Nanchino (Cina), sede dei Mondiali indoor di atletica leggera. (Eurosport IT)