La prova: iPad Air M3 è il tablet perfetto per l’IA, che sia Apple Intelligence o no

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Gli ultimi aggiornamenti hardware Apple sono pensati tutti in vista dell’utilizzo delle funzioni di intelligenza artificiale integrate in iOS 18. Alcuni dispositivi erano già compatibili (iPhone, Mac con processore Apple Silicon), altri lo sono diventati (iPhone SE, ora iPhone 16e). L’iPad Air lo era già, sia nella versione precedente che in quella uscita ancora prima, ma ora diventa centrale nella strategia di Cupertino (la Repubblica)

Ne parlano anche altri giornali

Apple ha lanciato il nuovo iPad Air con processore M3, accompagnato da una serie di altri aggiornamenti tra cui iPhone 16e e il nuovo Macbook Air. Un periodo decisamente intenso per la casa di Cupertino (Tech Princess)

L’attesa è finita: l’iPad Air con chip M3 è disponibile e le prime recensioni hanno già iniziato a circolare. Ma c’è davvero un motivo per fare l’upgrade rispetto al modello M2? (iPad - iPhoneItalia - La sezione su iPad)

L'iPad con chip A16 da 11 pollici è disponibile a 409€, con uno sconto interessante su Amazon. (Multiplayer.it)

Con 512 GB di memoria, display da 13 pollici, fotocamere da 12MP e supporto al Wi-Fi 6E, è il device congeniale per chi cerca un dispositivo versatile per produttività, creatività e intrattenimento. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Azienda Apple ieri sono stati presentati diversi nuovi prodotti. Tra le altre cose, si trattava anche di una nuova generazione di base iPadu. iPad L'11 ha il doppio della memoria di base ed è dotato di un chip A16. (Letem světem Applem)

Pubblicità I test di benchmark confermano in sostanza le dichiarazioni Apple, con un balzo di circa il 20% rispetto a iPad Air M2 dello scorso anno. (macitynet.it)