Tagli Usaid, Giobbe Covatta inviato in Ruanda per Amref: "Informatevi, io ignorante come una zappa!"

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
la Repubblica ESTERI

Come sta l'Africa senza gli aiuti americani? Pensate che nel solo 23, in 10 nazioni sub-sahariane Usaid aveva investito 3,8 miliardi di dollari per il settore sanitario. E per il 24 ne aveva previsti 4,2. Ecco: Trump ha bloccato questo finanziamento. Pensate che in Etiopia, Kenya e Uganda quei contributi rappresentano un quinto del totale. Qualche numero sulle conseguenze dei tagli. Più di 90.000 donne partoriranno senza il supporto di un assistente al parto qualificato e quasi 100.000 neonati non riceveranno cure post-natali. (la Repubblica)

Ne parlano anche altre fonti

E milioni di bambini rimasti senza vaccinazioni. Fondi prima congelati per un periodo di «verifica» e ora azzerati. (Corriere della Sera)

È già accaduto con diritti transgender, ammissione dei rifugiati e accesso ai dati sensibili. Il reale obiettivo del tycoon? È rafforzare i contorni ideologici della sua presidenza (Il Fatto Quotidiano)

Tuttavia, "anche noi siamo sottoposti a una notevole pressione in termini di bilancio, per cui un aumento dell'aiuto svizzero non è realistico", ha sottolineato Danzi. Numerosi partner hanno infatti già chiesto alla DSC di devolvere fondi supplementari per compensare almeno in parte lo stop di Washington. (Ticinonews.ch)

In Tanzania, stessa sorte spetterà a circa 1,3 milioni di persone che non avranno accesso ai test per la malattia, mentre in Malawi 20mila donne in stato di gravidanza rischieranno di trasmettere il virus ai loro bimbi. (Vatican News - Italiano)

WASHINGTON (Alto Adige)

Lo riporta Abc news. Il giudice distrettuale Amir Ali ha ordinato al governo di pagare tutti gli aiuti all'estero approvati prima del 13 febbraio ma ha consentito al presidente di determinare come il denaro possa essere speso "in conformità con la legge". (QUOTIDIANO NAZIONALE)