Schiaffo al presidente dalla Corte Suprema: "Ripristinare l’Usaid"

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
il Giornale ESTERI

Dopo 43 giorni dal suo discorso di insediamento del 20 gennaio, Donald Trump è tornato a Capitol Hill, in prime time, davanti a milioni di americani. Nel breve percorso inverso dalla Casa Bianca al Campidoglio, ci sono le appena sei settimane di attività di una presidenza che sta già cambiando il volto dell'America e i suoi rapporti col resto del mondo. Ad attendere con una standing ovation il tycoon nell'aula della Camera dei rappresentanti, tutto l'universo politico trumpiano, compreso Elon Musk. (il Giornale)

Se ne è parlato anche su altri media

Una decisione che ha spaccato il massimo organo della giustizia americana: cinque i giudici favorevoli, quattro quelli contrari. (Vita)

I tagli di Trump mettono a rischio l’attività dei medici del Cuamm per l’Africa La scure annunciata da Trump sui fondi Usaid colpirebbe duramente le attività di cooperazione internazionale di Medici con l’Africa Cuamm. (Dire)

Nuova sentenza sul blocco degli aiuti all'estero bloccati da Donald Trump. Un giudice federale ha ordinato all'amministrazione di pagare quasi 2 miliardi di dollari congeltari ma ha stabilito che il dipartimento di Stato ha la facoltà di decidere come distribuirlo. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Fondi prima congelati per un periodo di «verifica» e ora azzerati. Chissà come hanno fatto Elon Musk e i suoi collaboratori del Doge a passare al vaglio 6200 programmi umanitari attivi in 120 Paesi in soltanto sei settimane: una media di 148 progetti esaminati al giorno. (Corriere della Sera)

Numerosi partner hanno infatti già chiesto alla DSC di devolvere fondi supplementari per compensare almeno in parte lo stop di Washington. Tuttavia, "anche noi siamo sottoposti a una notevole pressione in termini di bilancio, per cui un aumento dell'aiuto svizzero non è realistico", ha sottolineato Danzi. (Ticinonews.ch)

Perché è significativa la sentenza della Corte Suprema che annulla la decisione del presidente Donald Trump di bloccare i fondi già stanziati per l’Agenzia di aiuti umanitari Usaid, così accogliendo il ricorso di un giudice federale che ha chiesto il ripristino dei pagamenti legittimamente deliberati dal presidente Joe Biden? (L'HuffPost)