Usa, la Corte Suprema si esprime contro Trump su fondi Usaid

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
LAPRESSE ESTERI

Dovranno essere quasi 2 miliardi di dollari in aiuti per il lavoro già svolto Una Corte Suprema fortemente divisa ha respinto oggi la richiesta dell’amministrazione Trump di redarguire un giudice federale che aveva imposto lo sblocco rapido di miliardi di dollari di aiuti esteri. Con un voto di 5 contro 4, la Corte ha detto al giudice distrettuale degli Stati Uniti Amir Ali di chiarire la sua precedente sentenza che imponeva all’amministrazione repubblicana di pagare quasi 2 miliardi di dollari in aiuti per il lavoro già svolto dall’Usaid. (LAPRESSE)

Ne parlano anche altri media

Ci sono le oltre 80 ragazze afghane, fuggite dal regime talebano per continuare gli studi in Oman, che entro due settimane saranno rispedite a Kabul. Fondi prima congelati per un periodo di «verifica» e ora azzerati. (Corriere della Sera)

Tuttavia, "anche noi siamo sottoposti a una notevole pressione in termini di bilancio, per cui un aumento dell'aiuto svizzero non è realistico", ha sottolineato Danzi. Numerosi partner hanno infatti già chiesto alla DSC di devolvere fondi supplementari per compensare almeno in parte lo stop di Washington. (Ticinonews.ch)

Un giudice federale ha ordinato all'amministrazione di pagare quasi 2 miliardi di dollari congeltari ma ha stabilito che il dipartimento di Stato ha la facoltà di decidere come distribuirlo. Il giudice distrettuale Amir Ali ha ordinato al governo di pagare tutti gli aiuti all'estero approvati prima del 13 febbraio ma ha consentito al presidente di determinare come il denaro possa essere speso "in conformità con la legge". (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Gli Usa smantellano Usaid: cancellati l'83% dei programmi umanitari nel mondo in nome dell'interesse nazionale

Getting your Trinity Audio player ready... VENEZIA – “Trump non minaccia solo dazi commerciali: nel suo mirino c’è infatti anche Usaid, l’Agenzia statunitense per lo sviluppo internazionale, che da oltre 60 anni amministra le risorse destinate a progetti di cooperazione internazionale“. (Dire)

Nel 2024 la vittoria repubblicana a … (L'HuffPost)

Una decisione che ha spaccato il massimo organo della giustizia americana: cinque i giudici favorevoli, quattro quelli contrari. (Vita)