Sabato 29 marzo una visita guidata fuori programma per ricordare l’80° Anniversario della Liberazione • [Castel Bolognese news]
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Nell’inverno 1944-45 Castel Bolognese visse uno dei momenti più terribili della sua storia. Mentre le truppe alleate si attestavano ad una certa distanza dal fiume, i Tedeschi rimasero in possesso di entrambi gli argini. La popolazione civile, già stremata, si trovò costretta a lasciare le proprie case, a vivere per mesi in rifugi e cantine affrontando continue distruzioni che mutarono per sempre l’assetto della città. (Castelbolognese News)
Ne parlano anche altre testate
«Quando mi hanno comunicato la notizia dell’incidente stavo quasi per avere un mancamento, è come se fossero i nostri figli». Il sindaco di Cavernago, Giuseppe Togni, dà voce al dolore di tutta la comunità per la morte dei due 19enni Nora Jawad e Riccardo Gualandris. (L'Eco di Bergamo)
Il cielo grigio, incupito dalle nuvole. E le bandiere disposte a mezz’asta. (L'Eco di Bergamo)
Amici, parenti e conoscenti. Questo striscione, fuori dalla Parrocchia di Cavernago, ha accolto Riccardo Gualandris, il diciannovenne morto in un tragico incidente stradale insieme all’amica Nora Jawad, sabato scorso. (L'Eco di Bergamo)
Stavano tornando da una serata a ballareal Setai di oOrio al Serio (Bergamo) quando l'auto sulla quale viaggiavano si è scontrata frontalmente contro un camion nella Bergamasca. Avevano solo 19 anni Nora Jawad e Riccardo Gualandris. (leggo.it)
E' stata una domenica di lutto a Cavernago dove, nella chiesa di Malpaga, è aperta la camera ardente di Riccardo Gualandris e Nora Jawad, i due giovani di 19 anni vittime dell'incidente stradale avvenuto alle cinque del mattino di sabato 22 marzo a poche centinaia di metri dalle loro abitazioni. (L'Eco di Bergamo)
Un paese intero, Cavernago, stretto intorno alle famiglie e agli amici di Nora Jawad e Riccardo Gualandris, morti a 19 anni nella notte tra venerdì e sabato in un tragico incidente stradale. Lunedì i funerali, con tanti messaggi dedicati ai due ragazzi. (BergamoNews.it)