Newlat food: ricavi 2024 stabili a 2,77 mld, utile sale del 5,3%

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Agenzia askanews ECONOMIA

Milano, 18 mar. – Il gruppo Newlat food, che comprende anche l’inglese Princes acquisita a fine maggio 2024, ha chiuso l’esercizio dello scorso anno con un utile netto consolidato combined pari a 142,3 milioni di euro, in crescita del 5,3%. Risultato netto su cui ha pesato “un incremento di oneri finanziari di circa 9 milioni – spiega il gruppo – connessi all’acquisition financing per l’acquisizione del gruppo Princes. (Agenzia askanews)

Se ne è parlato anche su altre testate

Sono numeri importanti, che tengono conto della recente maxi-acquisizione dell’inglese Princes, da cui è nato il nuovo big del food NewPrinces. (Milano Finanza)

Newlat Food Equita (LA STAMPA Finanza)

“I benefici dell’acquisizione di Princes sono innanzitutto la dimensione: nel senso che si passa da una importante a quella di multinazionale”. Così riassume in una frase la portata dell’operazione annunciata nella primavera del 2024 Angelo Mastrolia, presidente di Newlat Food, in occasione della presentazione dei risultati finanziari del 2024 combinati di Newlat e di Princes, prima che le due entità si fondano anche nel nome (dovrebbe avvenire alla fine di aprile, quando anche la denominazione diventerà New Princes). (Mark Up)

Newlat Food, fatturato 2024 a 2,8 miliardi, l’utile sale del 5,3%

Newlat Food, il grande gruppo italiano dell’agroalimentare di cui fa parte la Polenghi con lo stabilimento di Lodi, ha archiviato il 2024 con ricavi consolidati combined pari a 2,77 miliardi (in linea con l’esercizio precedente) e un utile netto consolidato combined di 142,3 milioni, in crescita del 5,3%. (Il Cittadino)

Newlat, il gruppo che controlla anche il marchio Polenghi Lombardo, ha chiuso il 2024 con ricavi per 2,77 miliardi di euro e con un utile netto salito da 135,1 a 142,3 milioni di euro. (IL GIORNO)

Il gruppo agroalimentare italiano Newlat Food chiude l’esercizio 2024 con risultati finanziari robusti, consolidando la propria posizione di mercato e mostrando una solida generazione di cassa. La società, che include anche l’inglese Princes acquisita da Mitsubishi a fine maggio 2024, ha registrato un utile netto consolidato di 142,3 milioni di euro, in crescita del 5,3% rispetto all’anno precedente, nonostante l’impatto degli oneri finanziari legati all’acquisizione. (Food)