Rutte,se Putin attacca territorio Nato risposta devastante
Articolo Precedente
Articolo Successivo
"Voglio essere chiaro quando si parla della difesa della Polonia o di altro territorio Nato: se qualcuno pensa, sbagliando, che ci può attaccare senza conseguenze, incontrerà la risposta fiera di questa alleanza, la nostra reazione sarà devastante". Lo ha detto il segretario generale della Nato Mark Rutte in visita a Varsavia. "Deve essere chiaro a Vladimir Putin e ad altri che pensano di attaccarci". (La Gazzetta del Mezzogiorno)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Ue e Nato non si fidano della Russia e mettono in chiaro, dai rispettivi punti di vista, quello che Mosca deve fare e quello che, al contrario, non può pensare di fare. Mentre a Riad qualcosa si è mosso sul piano del negoziato portato avanti dagli Stati Uniti, con accordi separati con Mosca e Kiev, restano le ambiguità e i dubbi sulle reali intenzioni di Putin. (CremonaOggi)
Lo ha ribadito il segretario generale della Nato, Mark Rutte, mentre, nel pieno del dibattito sulla difesa europea e sul disimpegno americano, riafferma che «non è questo il momento di andare da soli». (Il Sole 24 ORE)
"Deve essere chiaro a Vladimir Putin e ad altri che pensano di attaccarci". "Voglio essere chiaro quando si parla della difesa della Polonia o di altro territorio Nato: se qualcuno pensa, sbagliando, che ci può attaccare senza conseguenze, incontrerà la risposta fiera di questa alleanza, la nostra reazione sarà devastante". (Gazzetta di Parma)
Nato, Rutte in Polonia: Russia resta più significativa minaccia 26 marzo 2025 (Il Sole 24 ORE)
L'allarme è lanciato da Carlo Masala, professore alla Bundeswehr University di Monaco. Ma è confermato anche dai servizi segreti tedeschi. Nel loro ultimo rapporto, riportato da vari media in Germania, si legge che la Russia probabilmente creerà tutte le condizioni necessarie per scatenare una "guerra convenzionale su larga scala" entro la fine del decennio. (ilmessaggero.it)