Come correggere il 730 inviato, con il modello Redditi 2024?

Come correggere il 730 inviato, con il modello Redditi 2024?
Informazione Fiscale ECONOMIA

Dallo scorso 24 giugno non è più possibile annullare il 730 precompilato già trasmesso. Per correggere eventuali errori o omissioni può essere trasmesso il modello Redditi 2024 È finito il tempo utile per annullare la propria Precompilata 2024 già inviata e trasmettere una nuova dichiarazione. I contribuenti che si accorgono di aver inserito dati errati, o di aver omesso delle informazioni, possono correggere il proprio 730 tramite l’invio del modello Redditi correttivo o integrativo. (Informazione Fiscale)

Su altri media

La compilazione del Modello 730 è fondamentale per una corretta dichiarazione dei redditi. Ecco la data da non dimenticare. (Cityrumors Abruzzo)

, è l’ultimo giorno disponibile per annullare il modello 730 precompilato: ecco come fare. Ma se hanno inviato già il modello e si sono accorti, solo successivamente, di errori o omissioni, oggi è l’ultimo giorno per poterlo annullare, senza avere conseguenze sulle tempistiche dei rimborsi. (lentepubblica.it)

Nel panorama fiscale italiano, il 2024 introduce un’importante novità che ha i suoi effetti anche per i contribuenti che percepiscono solo redditi da locazione. Questa modifica normativa offre nuove possibilità per coloro che devono dichiarare solo tali redditi, rendendo il processo più semplice e accessibile. (InvestireOggi.it)

730, l'Agenzia delle Entrate fa tremare i contribuenti: se il modulo ha questo dettaglio i rimborsi non li vedi più

E’ l’art. 5, comma 3-bis, del decreto legislativo 21 novembre 2014, n. 175, introdotto dall’articolo 1, comma 949, della legge 28 dicembre 2015, n. (Fisco7)

Da quest’anno parte poi la sperimentazione del 730 in versione semplificata con procedura guidata, per dipendenti e pensionati. Sono diverse le novità del 2024. (ilmessaggero.it)

Con il 730 l’Agenzia delle Entrate fa tremare tutti i contribuenti. Se nel tuo modulo sbagli proprio questo dettaglio, ecco che non ricevi più nulla. (Jobsnews.it)