Sicilia, il caso dei milioni di litri di acqua sprecati: «L'acqua della diga Trinità non andava sversata in mare»

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Corriere della Sera INTERNO

Nella terra dei paradossi e delle contraddizioni le sorprese non finiscono mai. Dopo 2 mesi si scopre che la risorsa idrica della diga Trinità di Castelvetrano, nel Trapanese, non andava sversata in mare. «È una situazione che va oltre il paradosso» denuncia pubblicamente Coldiretti Sicilia. Ed evidenzia che «qualcuno ha sbagliato, facendo un grave errore. Il risultato è che la diga Trinità prima è stata svuotata ed ora sarà nuovamente riempita. (Corriere della Sera)

Su altri giornali

La resa dei conti è prevista per mercoledì 12 a mezzogiorno, per cercare di risolvere i problemi sollevati dagli ingegneri chiamati a un carico di responsabilità eccessivo e pronti al passo indietro. Il caso dei 48 funzionari responsabili delle dighe e della sicurezza provoca un’altra scossa in assessorato all’Energia. (La Repubblica)

Era nell'aria: la diga Trinità avrebbe concluso il suo calvario, la sua via crucis. Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Giorgio Mulè, per l’impegno profuso nella risoluzione della questione relativa alla Diga Trinità di Castelvetrano. Milano, 11 mar. (Agenzia askanews)

La parola passa al ministero, Schifani: fiducioso (Livesicilia.it)

L’acqua delle recenti piogge resterà, così, all’interno della struttura di Castelvetrano. Da venerdì scorso La Regione siciliana aveva disposto lo stop allo svuotamento della Diga trinità. (BlogSicilia.it)

Leggi tutta la notizia (Virgilio)