Risolto (forse) il giallo dell'Elba: "Niente sisma, è un bolide che entra in contatto con l'atmosfera"

Risolto (forse) il giallo dell'Elba: Niente sisma, è un bolide che entra in contatto con l'atmosfera
La Repubblica Firenze.it INTERNO

Non è stato un terremoto, non è stato un aereo e non è stato nemmeno un supereroe, come ha suggerito qualcuno bonariamente sui social. A turbare il pomeriggio di venerdì 20 giugno all'Isola d'Elba e su parte della costa toscana potrebbe esser stato un bolide. Il boato si è avvertito in tutta l'isola e ha fatto gridare al terremoto, ipotesi poi smentita dopo minuti di panico e interrogativi. Ma ad… (La Repubblica Firenze.it)

Ne parlano anche altre testate

Un misterioso boato ha spaventato turisti e abitanti della zona costiera della Toscana. Inizialmente il fenomeno è stato attribuito a un terremoto. (Secolo d'Italia)

Per l'Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia non si è trattato di un sisma. Il governatore Giani: "Vi terrò aggiornati su eventuali sviluppi" (Adnkronos)

– Ore 16.29 di un caldo, afosissimo giovedì di giugno: un boato scuote una fetta di Toscana. In pratica quasi tutta la costa, dall’Arcipelago, Isola d’Elba in primis, passando per la costa grossetana, quella livornese, quella pisana fino alla Versilia. (LA NAZIONE)

Boato in Toscana ma senza terremoto: il mistero dell'Isola d'Elba

Un botto fortissimo, i vetri alle finestre che tremano, la paura che corre da Follonica a Rosignano: e in tanti che gridano al terremoto. All’Elba, il boato spaventa anche i bagnanti in spiaggia. (Corriere Fiorentino)

Anche sui social network sono apparsi centinaia di post in cui si chiedeva se anche altri avessero avvertito un forte boato e una scossa. Ieri 20 giugno, intorno alle 16.30, si sono moltiplicati i messaggi e le chiamate tra residenti nel nord-est della Corsica. (Corsica Oggi)

Un terremoto? Un’esplosione? Cos’è successo veramente? Al momento le ipotesi sono tante, ma alcune delle quali sono state già smentite. Un forte rumore, poi la paura: il fenomeno accaduto il 20 giugno ha spiazzato i cittadini toscani e lasciato confuso un intero Paese. (Virgilio)