Regno Unito, Re Carlo in ospedale per effetti collaterali cure oncologiche

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
LAPRESSE SALUTE

Annullati gli impegni per le prossime ore, ma è già rientrato a Clarence House Buckingham Palace ha dichiarato che il re Carlo III è stato ricoverato in ospedale per osservazione dopo aver riscontrato “effetti collaterali temporanei”, correlati a un trattamento oncologico programmato. I suoi impegni per oggi e domani sono stati annullati. Il comunicato di Buckingham Palace “Sua Maestà è ora tornato a Clarence House e, come misura precauzionale, agendo su consiglio medico, anche l’agenda degli impegni di domani verrà riprogrammata”, ha affermato il palazzo (LAPRESSE)

Su altri giornali

È quanto si legge in una nota diffusa da Clarence House, secondo il quale gli effetti sul monarca saranno transitori, tanto che già in serata il Re è tornato a Palazzo, dove sta lavorando come al solito. (il Giornale)

L’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Sassari ha organizzato il corso di aggiornamento E.C.M., dal titolo “Tecnologia e multidisciplinarietà: nuovi orizzonti nella chirurgia ospedaliera”, che si terrà sabato 29 marzo nella sala conferenze dell’Hotel Grazia Deledda a Sassari, alle 8,30. (SARdies.it)

Re Carlo d'Inghilterra ha annullato gli appuntamenti pubblici a causa di alcuni effetti collaterali subiti oggi come conseguenza dei trattamenti contro il cancro. «A seguito di un trattamento medico programmato e in corso per il cancro, questa mattina il Re ha riscontrato effetti collaterali temporanei che hanno richiesto un breve periodo di osservazione in ospedale», ha affermato un portavoce di Buckingham Palace. (leggo.it)

Re Carlo III è stato ricoverato in ospedale nella giornata di oggi per “alcuni effetti collaterali relativi alla cura anti cancro”. Lo comunica Buckingham Palace, precisando che il sovrano è stato già dimesso ed è tornato a casa, a Clarence House, a Londra. (la Repubblica)

Nota che non contiene dettagli sugli effetti collaterali evocati. Ma a cui una fonte interna alla corte citata citata dalla Bbc aggiunge qualche elemento apparentemente tranquillizzante, affermando che si è trattato di «un intoppo minimo sulla strada che continua ad andare decisamente nella direzione giusta» di una salute ristabilita. (Corriere del Ticino)

Sassari. Antonello Peru, capogruppo di Sardegna al Centro 20Venti in Consiglio regionale, commenta così la pubblicazione sul Buras del decreto che rende operative la Città Metropolitana di Sassari e la (rinata) provincia di Olbia-Tempio. (SARdies.it)