Stati Uniti, avviato il reintegro degli oltre 24mila dipendenti federali licenziati da Trump

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
la Repubblica ESTERI

NEW YORK – L’amministrazione Trump ha avviato il reintegro di più di 24 mila dipendenti federali licenziati su indicazione del dipartimento guidato da Elon Musk a metà febbraio, dopo le sentenze dei giudici federali che avevano definito “illegali” i licenziamenti nei confronti di dipendenti in prova, con poca anzianità e meno tutele. Un giudice distrettuale del Maryland, James Bredar, il 13 marz… (la Repubblica)

Se ne è parlato anche su altre testate

Alsup della Corte distrettuale degli Stati Uniti per il distretto settentrionale della California, interessava sei agenzie federali. (ilmessaggero.it)

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha ammesso di aver licenziato 24 mila lavoratori appena assunti. (Milano Finanza)

L’amministrazione Trump è stata costretta a fare marcia indietro e a reintegrare almeno 24mila dipendenti federali in prova licenziati nel tentativo del presidente di ridurre l’apparato governativo. Lo scrive il Washington Post citando i documenti depositati in uno dei due casi in cui un giudice federale ha dichiarato illegali i licenziamenti. (Il Sole 24 ORE)

1 minuto (Keystone-ATS) Lo scrive il “Washington Post” citando i documenti depositati in uno dei due casi in cui un giudice federale ha dichiarato illegali i licenziamenti. (tvsvizzera.it )

Disavventura per Yerry Mina: il difensore del Cagliari si è fatto male facendo degli autografi – VIDEO (CagliariNews24.com)

Lo scrive il Washington Post citando i documenti depositati in uno dei due casi in cui un giudice federale ha dichiarato illegali i licenziamenti. Gli atti depositati alla corte del Maryland riguardano 18 agenzie (Sky Tg24 )