Siani, Pintus, Geppi Cucciari e il cast di LOL 5: «È più difficile non ridere che far ridere»
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Sfida a colpi di risate, o meglio di non risate. Il 27 marzo arriva su Prime Video LOL: Chi ride è fuori 5: i primi 5 episodi, l'ultimo sarà caricato il 3 aprile. Protagonisti della mission (restare seri 6 ore di seguito) stavolta sono: Geppi Cucciari, Federico Basso, Enrico Brignano e Flora Canto. Tommaso Cassissa, Raul Cremona, Valeria Graci, Andrea Pisani, Marta Zoboli. E Alessandro Ciacci: ovvero il vincitore di LOL Talent Show. (Style - Moda Uomo del Corriere della Sera)
Ne parlano anche altre fonti
Alessandro Siani e Angelo Pintus sono i conduttori della nuova stagione di “Lol: Chi ride è fuori”, la numero 5. E si capisce che alla guida dello show più divertente del panorama televisivo ci sono ora due comici: nelle passate stagioni il comando era affidato a Fedez, insieme a Frank Matano. (Tiscali)
– video Video in Evidenza X LOL Talent Show, una clip in esclusiva LOL Talent Show, una clip in esclusiva Geppi Cucciari conferma tutto: “È amore con Marco Micheletti” – guarda COSA NON CAMBIA – Le regole sono sempre le stesse: dieci comici chiusi in una stanza per sei ore, vietato ridere. (OGGI)
Nino Luca / CorriereTv Perché hanno partecipato, le tecniche per non ridere e cosa avrebbero fatto se non fossero diventati comici: le risposte dei concorrenti (Corriere TV)

La quinta stagione di LOL: Chi ride è fuori è finalmente arrivata su Prime Video. Il comedy show Original dei record torna con 10 nuovi concorrenti pronti a sfidarsi a colpi di gag esilaranti, cercando di far ridere tutti… tranne sé stessi. (Team World)
E no, neanche questa quinta stagione, nonostante il cast. Sul Corriere della Sera, il critico parla chiaro: “Non fa ridere, neanche volendo; anzi, rende patetico il comico che vuol far ridere a tutti i costi”. (MOW)
La quinta stagione di LOL: Chi ride è fuori, il comedy show Original dei record prodotto in Italia, sarà disponibile da domani, 27 marzo, su Prime Video in oltre 240 Paesi e territori nel mondo con i primi 5 episodi, e dal 3 aprile con l’ultimo. (ilmattino.it)