Mina compie 85 anni, una leggenda con 1.500 canzoni
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Mina spegne oggi 85 candeline. Un compleanno importante per un mito nazionale di fama mondiale, icona della musica e della storia della tv. Leggenda vivente nonostante la scelta di mezzo secolo fa di rendersi invisibile agli occhi del pubblico, è l'artista femminile italiana con il maggior numero di vendite e continua a influenzare generazioni di nuovi cantanti. Leggenda della musica All'anagrafe Mina Anna Maria Mazzini, soprannominata la 'Tigre di Cremona', ma nata a Busto Arsizio (Varese) il 25 marzo 1940, nel corso della sua carriera, iniziata alla fine degli anni '50, ha interpretato più di 1.500 brani, incluse pietre miliari della canzone italiana come 'Mille bolle blu', 'Tintarella di Luna','Parole, parole, parole', 'Se telefonando', 'Amor mio' e ' grande grande'. (Adnkronos)
Se ne è parlato anche su altri media
Mina spegne oggi 85 candeline. Un compleanno importante per un mito nazionale di fama mondiale, icona della musica e della storia della tv. Leggenda vivente nonostante la scelta di mezzo secolo fa di rendersi invisibile agli occhi del pubblico, è l’artista femminile italiana con il maggior numero di vendite e continua a influenzare generazioni di nuovi cantanti. (OglioPoNews)
Oggi sono 85 all’anagrafe (25 marzo 1940) ma chi la ama, e pagherebbe chissà quanto per poterla riascoltare dal vivo, tiene in conto anche 47, gli anni che ci separano dall’ultima apparizione in pubblico di Mina (Bussoladomani, 23 agosto 1978). (leggo.it)
Il 25 marzo 1940 nasceva infatti quella che da tutti è considerata una delle più grandi interpreti a livello internazionale; una voce unica, un carisma innato, una città – la sua – che ancora oggi la ricorda e la celebra. (CremonaOggi)
Fra poco più di due mesi, infatti, cadranno i 60 anni dalla morte di Alfredo Mazzini, il fratello di Mina, anche lui cantante. Un compleanno in cifra tonda, così come sarà in cifra tonda un anniversario di un evento triste per l’interprete di brani storici come “Le mille bolle blu” e “, grande, grande”. (IL GIORNO)
All'anagrafe Mina Anna Maria Mazzini, al debutto col nome d’arte Baby Gate, soprannominata la "Tigre di Cremona'' dopo i grandi successi, Mina è nata a Busto Arsizio (Varese) il 25 marzo 1940 perché il padre lavorava nell’Alto Milanese, per poi trasferirsi a 3 anni nella “sua” città, quella del torrone, insieme alla famiglia. (IL GIORNO)
Gli inizi (1958-1960) All’anagrafe Mina Anna Maria Mazzini, nata a Busto Arsizio (Varese) il 25 marzo 1940, Mina debutta nel mondo della musica alla fine degli anni ’50 con il gruppo “Happy Boys”. (Radio Kiss Kiss)