Autovelox, il Mit stoppa il decreto: "Necessari approfondimenti"

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
LAPRESSE INTERNO

Decisione che arriva su indicazione del Vicepremier e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini Sospeso lo schema di decreto che regolamenta l’uso degli Autovelox e che era in fase di trasmissione a Bruxelles. È quanto deciso dal Mit, su indicazione del Vicepremier e Ministro Matteo Salvini, perché sono necessari ulteriori approfondimenti. Così una nota del dicastero di Porta Pia (LAPRESSE)

Ne parlano anche altri giornali

Sospeso lo schema di decreto che regolamenta l’uso degli autovelox e che era in fase di trasmissione a Bruxelles. È quanto deciso dal Mit, su indicazione del Vicepremier e ministro Matteo Salvini, perché sono necessari ulteriori approfondimenti. (Adnkronos)

Si annuncia una possibile rivoluzione per gli autovelox: a Bruxelles è in arrivo un decreto sull'omologazione dei dispositivi di rilevamento della velocità che se avrà il via libera, a partire da luglio farà scattare nuove regole per l'utilizzo dei dispositivi in Italia. (Virgilio)

A partire da quelli della tangenziale. TREVISO Avanti con le multe staccate dagli autovelox. (ilgazzettino.it)

«In Sardegna potrebbe scattare una vera e propria rivoluzione sulle multe stradali: i Comuni dovranno rimuovere gli autovelox non omologati, pena l’invalidità delle sanzioni e una pioggia di ricorsi da parte degli automobilisti». (L'Unione Sarda.it)

Ferrara È stato reso noto l’altra sera e notificato in sede europea il decreto sull’omologazione degli autovelox, destinato a mettere fine alle polemiche e ai ricorsi in serie innestaci dall’ordinanza del 2024 della Cassazione sulla necessità appunto di omologare, e non solo autorizzare, i sistemi di controllo della velocità. (La Nuova Ferrara)

Colpo di scena sugli Autovelox: Il Ministero dei Trasporti ha annunciato di aver sospeso lo schema di decreto che regolamenta l’uso degli Autovelox e che era in fase di trasmissione a Bruxelles. La decisione è arrivata su indicazione del vicepremier e ministro Matteo Salvini: sono necessari ulteriori approfondimenti, fa sapere una nota del dicastero di Porta Pia (Liberoquotidiano.it)