Briatore torna in F1: sarà consulente diretto del capo del Guppo Renault di cui fa parte Alpine Luca de Meo

Briatore torna in F1: sarà consulente diretto del capo del Guppo Renault di cui fa parte Alpine Luca de Meo
ilmessaggero.it SPORT

Il Belpaese romba nel motorsport. Non è bastata la cavalcata trionfale del Cavallino a Le Mans, scortato al prestigioso traguardo dalle italiche Lamborghini ed Isotta Fraschini. Ieri è arrivata la notizia che anche il mitico Flavio Briatore scenderà di nuovo in pista per aiutare l’altro talento tricolore Luca de Meo ad accompagnare la scuderia Alpine ai piani più alti del Circus. Ed interpretare con onore quell’orinale ruolo di “Nazionale dei Motori” francese che il dinamico top manager di origini pugliesi ha coniato per l’occasione. (ilmessaggero.it)

La notizia riportata su altre testate

Dalla Renault del crashgate 2008 alla Alpine chiamata a cambiare passo in questo 2024. Flavio Briatore diventa consulente esecutivo, con un occhio tutto sulle operazioni al vertice del team (Autosprint.it)

Il manager piemontese ha deciso di rientrare nel circus della velocità dopo i successi ottenuti con Benetton e Renault alfa 22 giugno 2024 (modifica il 22 giugno 2024 | 13:03) (Golssip)

Flavio Briatore torna in Formula 1 come consigliere esecutivo dell’Alpine. Ed è un ritorno che fa storcere il naso a molti, specialmente all’estero. Tutti parlano dello “scandalo Crashgate”, della squalifica a vita comminata a Briatore (poi ridotta a interdizione fino al 2013). (IlNapolista)

Alpine, torna Flavio Briatore: è ufficiale, ecco in quale ruolo - Video

GP SPAGNA, DIRETTA DELLE LIBERE (Sky Sport)

Flavio Briatore torna in F1, le voci delle settimane e dei mesi passati sul suo possibile ritorno nella massima serie del motorsport erano evidentemente fondate. (HDmotori)

«Briatore - prosegue la nota - si concentrerà sulle aree di alto livello del team, tra cui: lo scouting dei migliori talenti e la fornitura di approfondimenti sul mercato dei piloti, sfidando il progetto esistente valutando la struttura attuale e fornendo consulenza su alcune questioni strategiche all’interno dello sport». (Gazzetta di Parma)