Allerta meteo per la pioggia anche lunedì: temporali sparsi e ripetuti nel centro e sud delle Marche
Articolo Precedente
Articolo Successivo
ANCONA La Protezione civile delle Marche ha prorogato di altre 24 ore, fino alla mezzanotte di domani, lunedì 24 marzo, l'allerta meteo gialla (criticità ordinaria) per temporali. Cambiano però, almeno in parte, le zone interessate nella nostra regione da possibili criticità legate a fenomeni intensi. Escluso il nord Se l'allerta meteo per temporali in vigore fino alla mezzanotte di oggi (domenica 23 marzo) riguarda tutta la fascia costiera e medio collinare della nostra regione, quella di domani (lunedì 24 marzo) interessa tutto il territorio delle province di Ancona, Macerata, Fermo e Ascoli Piceno, in pratica tutta la regione tranne la provincia più settentrionale di Pesaro Urbino (corriereadriatico.it)
La notizia riportata su altri media
Fenomeni: per il pomeriggio di lunedì 24 sono attesi temporali organizzati in piccoli gruppi, che dalle zone alto-collinari e montane si posteranno velocemente da sud-ovest verso nord-est. Nuova allerta meteo gialla valida per tutta la giornata di lunedì 24 marzo Si attendono temporali soprattutto nel corso del pomeriggio (Senigallia Notizie)
È stato segnalato con codice giallo per rischio idrogeologico idraulico del reticolo minore lo scenario di criticità previsto nelle prossime ore e fino alle ore 8 di domani mattina (24 marzo). Secondo il bollettino emesso dalla sala operativa unificata della Protezione civile regionale, i territori interessati sono prevalentemente nella parte nord ovest e centrale della Toscana. (LuccaInDiretta)
Secondo il Centro Funzionale Regionale (CFR) della Toscana, la giornata di domenica sarà caratterizzata da residue precipitazioni sparse nelle zone interne, mentre in tarda serata potranno verificarsi rovesci localizzati. (gonews)
Il Dipartimento della protezione civile - riferisce una nota - ha emanato l'avviso di allerta gialla in Puglia, in Umbria, sui settori orientali delle Marche, sul resto della Toscana e su alcuni settori dell'Emilia-Romagna e del Lazio. (ilmessaggero.it)
MeteoWeb (MeteoWeb)
Fenomeni: per il pomeriggio di lunedì 24 sono attesi temporali organizzati in piccoli gruppi, che dalle zone alto-collinari e montane si posteranno velocemente da sud-ovest verso nord-est. Lungo il percorso di spostamento tenderanno a rigenerarsi, pertanto il picco di precipitazione si otterrà dal successivo passaggio di diverse strutture temporalesche. (Vivere Senigallia)