Carne coltivata equiparata ad un farmaco? I ricercatori rispondono agli errori di Coldiretti
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Ancora una volta informazioni sbagliate e chiaramente tendenziose, cercano di portare la ricerca scientifica e l’avanzamento tecnologico a favore degli animali in un vicolo cieco. La recente manifestazione organizzata da Coldiretti a Parma, davanti alla sede dell’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA), ha sollevato un acceso dibattito sulla regolamentazione della carne coltivata. L’associazione ha richiesto che questi prodotti siano sottoposti agli stessi rigorosi test clinici e preclinici previsti per i farmaci, esprimendo preoccupazioni sulla sicurezza alimentare e sulla salute dei consumatori. (Vegolosi.it)
Su altre fonti
Si è tenuta mercoledì scorso a Parma la grande manifestazione promossa da Coldiretti per difendere in ultima analisi la salute dei cittadini. Anche Sansepolcro schierata in favore della qualità del cibo italiano. (LA NAZIONE)
Gli obiettivi della manifestazione, oltre al bisogno di Coldiretti di esibire una prova di … Come Giorgio Gaber, anche io non mi sento italiano. (L'HuffPost)
Il Regno Unito sta accelerando l'approvazione di alimenti prodotti in laboratorio, come carne, latticini e zucchero, con l'obiettivo di renderli disponibili per il consumo umano entro i prossimi due anni. (QuiFinanza)
In una manifestazione promossa da Coldiretti, principale organizzazione degli imprenditori agricoli italiani, che si è svolta mercoledì 19 marzo a Parma, si sono radunate, secondo gli organizzatori, 20.000 persone, che hanno sfilato per le strade dirigendosi verso la sede dell’EFSA, l’Agenzia europea per la sicurezza degli alimenti, alla quale chiedono tra le altre cose regole più stringenti per l’approvazione dei novel foods. (Scienza in rete)
Agricoltori provenienti da tutta Italia per chiedere la difesa della salute dei cittadini. All'Europa si chiede meno burocrazia, con maggiori "risorse adeguate per sostenere il settore agricolo europeo", e che si occupi della pace. (Sky Tg24 )
Ricerca avanzata: Anno di pubblicazione 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 2022 2023 2024 2025 (Coldiretti)