Alla scoperta della Jeep Avenger 4xe: il suv ibrido per ogni avventura

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Jeep Avenger 4xe Potente, elegante e versatile. Sono questi gli aggettivi che meglio descrivono la nuova Jeep Avenger 4xe, un suv ibrido che promette di ridefinire le aspettative nel segmento B-suv. Ci siamo messi alla guida di questo gioiellino immersi nello splendido paesaggio di Fiesole, con le sue strade tortuose e i panorami mozzafiato che si affacciano su Firenze e sulle colline toscane. Motore ibrido da 145 CV Il potente motore ibrido da 145 CV, che combina un motore turbo da 1,2 litri e due motori elettrici, ha mostrato una spinta decisa su ogni tipo di terreno, sia in città che fuori strada. (il Giornale)

Su altre testate

Marzo si chiude con un trionfo per Jeep: la Avenger si conferma il SUV più venduto in Italia, sia nel singolo mese che nel primo trimestre del 2025. Un risultato che consolida il primato del brand, spingendo Jeep alla settima posizione nel ranking assoluto del mercato italiano con una quota del 4,5% su base annua. (Autoappassionati.it)

Il Marchio Jeep ha conseguito la settima posizione nel panorama nazionale delle autovetture, attestandosi su una quota del 4,5% da inizio anno. Un ruolo di primo piano in tale risultato spetta ad Avenger, che si afferma come il Suv più venduto in Italia sia nel singolo mese di marzo che nel trimestre complessivo. (QN Motori)

Non grande il baule e poco “attrezzati” i posti dietro. (alVolante)

Jeep Avenger e la trazione integrale: tu non ne sentivi il bisogno? Beh, lei invece sì. Quali terreni può affrontare Jeep Avenger ibrida 4x4, per davvero? Ecco una prova plastica delle sue qualità fuoristradistiche (MotorBox)

Per l’ennesima volta la Jeep Avenger si conferma al vertice delle vendite fra gli Sport Utility Vehicle nel Belpaese. (ClubAlfa.it)

Il boom di Pandina, prodotta a Pomigliano Trimestre positivo per Fiat in Italia sia per quanto riguarda il risultato commerciale sia per il lancio di nuova Panda: i volumi di vendita nel mercato italiano confermano la leadership, con quasi 60.000 vetture e veicoli commerciali immatricolati pari ad una quota complessiva del 12%. (ItaliaOggi)