Martin tra infortuni e ricordi: "Ho preso 4 chili... Quando Vale mi toccò la testa e non mi lavai più"

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Gazzetta dello Sport SPORT

Jorge Martin è il grande assente in questo inizio di Mondiale MotoGP. Tutta colpa degli infortuni che hanno impedito al pilota Aprilia, iridato uscente, di prendere parte ai primi tre round. Lo stop forzato, però, ha contribuito a scatenare la creatività dello spagnolo. Martin, infatti, si è dapprima raccontato al podcast dell’amico Aleix Espargaro; poi ha lanciato un proprio videoblog su YouTube. Jorge ha ricordato momenti intensi e delicati, a partire da quell’incontro con l’idolo d’infanzia, Valentino Rossi (La Gazzetta dello Sport)

Su altre testate

Questa MotoGP vi stava annoiando per tutto quello che non succedeva più fuori dall’asfalto? Bene, adesso abbiamo la certezza che era tutto un gioco e che in un mondo di lupi non è che nessuno usa più i denti, ma li tiene nascosti per affondarli solo quando serve. (MOW)

Martin è impegnato in un difficile recupero dopo i due recenti infortuni: uno il 5 febbraio nella prima giornata dei test MotoGP a Sepang sbalzato dalla sua Aprilia RS-GP (fratture a mano e piede) e l’altro il 24 febbraio in allenamento supermotard ad Andorra, con nuove fratture al radio e allo scafoide, al piede sinistro e lesioni ai muscoli delle costole. (La Gazzetta dello Sport)

Martinator nel corso della chiacchierata ha parlato della convalescenza dell’infortunio, delle sfide che lo attendono al rientro alle gare ma anche delle sue origini ed in particolare di un episodio molto divertente che lo lega al suo beniamino in gioventù, Valentino Rossi (Eurosport IT)

Jorge Martín non ha ancora fatto un weekend di gara con il numero 1, ma durante la lontananza forzata dalle gare ha deciso di lanciare il suo canale YouTube, sul modello di Aleix Espargaró, suo grande amico. (Sky Sport)

Per regolamento, non può provare un prototipo come quello che guida abitualmente nel Motomondiale e proprio … Ovviamente, prima di tornare a guidare una MotoGP, farà un test in pista con una moto stradale. (Corse di Moto)