Sacchi: "Spalletti sulla strada giusta, serve tempo. Non siamo al livello della Germania, ma..."
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Questa volta a Dortmund, città che nel 2006 ci aveva regalato l’accesso alla finale del Mondiale poi vinto dalla Nazionale di Marcello Lippi, non si è ripetuta l’impresa. Allora riuscimmo a superare la Germania, ieri no. Troppa differenza tra le due squadre, va detto subito. E così gli azzurri di Luciano Spalletti escono dalla Nations League, ma mi piacerebbe che questa eliminazione non fosse accompagnata dai soliti cori polemici, dalle solite critiche e dai soliti veleni. (La Gazzetta dello Sport)
Ne parlano anche altri giornali
Germania-Italia 3-2ITALIADonnarumma 4: rischia di combinare una frittata sul corner che per poco non porta al vantaggio tedesco, non può nulla sul perfetto rigore di Kimmich mentre inspiegabilmente si fa trovare fuori dalla porta nell'assurda azione del raddoppio di Musiala. (Calciomercato.com)
Dopo il rigore trasformato da Kimmich (fallo netto di Buongiorno), comico il raddoppio arrivato da azione d'angolo. Primo tempo da incubo per gli azzurri sotto di tre gol all'intervallo. (LA NAZIONE)
Non basta, è la Germania di Nagelsmann a centrare la finale four. Non basta la rimonta nè il coraggio. (La Provincia di Cremona e Crema)
L'Italia di Spalletti è salita sull'aereo di ritorno da Dortmund imbattuta, ma eliminata e se il 3-3 sulla carta è un ottimo, seppur inutile, risultato, nella pratica rischia di gettare tanto fumo sulla prestazione degli Azzurri. (Sport Mediaset)
Germania-Italia 3-3 raccontata da Fabrizio Roncone per il Corriere della Sera. Il primo tempo horror (3-0) con quel gol figuraccia mondiale e il secondo almeno giocato con orgoglio (3-3). Presagi: andare ai Mondiali non sarà facile. (IlNapolista)
Gatti 4.5 - Dovrebbe dare struttura e centimetri alla difesa azzurra, ma in realtà la rallenta nella costruzione. Germania-Italia finisce 3-3, grande rammarico per l'Italia che poteva portare la sfida ai supplementari. (CalcioNapoli24)