Emilia-Romagna, approvato il bilancio: nuovi aumenti per 14,3 miliardi

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
giornalesm.com SALUTE

La Regione Emilia-Romagna ha approvato il bilancio di previsione per il periodo 2025-2027, stabilendo una manovra economica da 14,3 miliardi di euro. Il bilancio prevede nuove entrate fiscali, grazie a maggiorazioni sull’Irpef, sull’Irap, sul bollo auto e sui ticket sanitari, con l’intento di finanziare una serie di nuovi investimenti in servizi pubblici e infrastrutture. Un focus particolare è stato posto sul miglioramento dei servizi sociali, l’incremento degli investimenti in trasporti, l’edilizia abitativa e la crescita sostenibile. (giornalesm.com)

Se ne è parlato anche su altri giornali

L’Assemblea legislativa ha approvato il Bilancio di previsione 2025-2027 della Regione Emilia-Romagna. (Estense.com)

De Pascale e compagni continuano a strumentalizzare la sanità per fare propaganda, omettendo decenni di gestione fallimentare e usando le istituzioni come cassa di risonanza per le proprie bugie. (La Pressa)

Mentre si lav… (La Repubblica)

La seduta è stata aperta dal Presidente Cuzzocrea che ha introdotto le audizioni del sindaco e della segretaria generale (Tempo Stretto)

Via libera al Bilancio di previsione 2025 e triennale al 2027 della Regione Emilia-Romagna, il primo della XII Legislatura, definito dalla Giunta regionale guidata dal presidente Michele de Pascale, che chiude contestualmente l’esercizio provvisorio e fa entrare l’Ente nella piena operatività. (ravennanotizie.it)

Sette milioni di euro di ticket non riscossi in tre anni (dal 2021 al 2023). Il dato riguarda tutta la regione ma, per dare la misura di quanto anche nell’Ausl di Bologna il fenomeno sia preoccupante, basta il dato delle lettere di sollecito mediamente inviate ogni anno ai cittadini: 90mila. (il Resto del Carlino)