Piana: “Sinergia tra pesca e ricerca per una gestione sostenibile delle risorse ittiche”

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
PesceInRete INTERNO

Piana: “Sinergia tra pesca e ricerca per una gestione sostenibile delle risorse ittiche” – Regione Liguria, insieme alla CCIAA Riviere di Liguria (capofila del GAL FISH Liguria) e all’Università degli Studi di Genova, ha sottoscritto un accordo di collaborazione per promuovere un dialogo costruttivo tra il mondo della pesca e quello della ricerca scientifica. L’iniziativa, inserita nel Piano Nazionale FEAMPA 2021-2027, punta a sviluppare proposte per Piani di Gestione (PdG) finalizzati alla tutela e alla valorizzazione del comparto ittico ligure. (PesceInRete)

La notizia riportata su altri giornali

Lo ha affermato l'ex presidente del Consiglio italiano e della Bce, Mario Draghi, durante un'audizione al Senato sul suo Rapporto sul futuro della competitività europea. Questi valori sono oggi posti in discussione". (QUOTIDIANO NAZIONALE)

– Sulla transizione energetica e in particolare sul settore dell’auto nella Unione europea “certamente sono stati fatti degli errori”. Lo ha affermato l’ex presidente del Consiglio italiano e della Bce, Mario Draghi, durante una audizione al Senato sul suo Rapporto sul futuro della competitività europea. (Agenzia askanews)

"La nostra prosperita', gia' minacciata dalla bassa crescita per molti anni, si basava su un ordine delle relazioni internazionali e commerciali oggi sconvolto dalle politiche protezionistiche del nostro maggiore partner. (Tiscali Notizie)

Draghi: l'Europa oggi è più sola, si chiede chi ne difenderà confini 18 marzo 2025 (Il Sole 24 ORE)

Mario Draghi prende la parola, davanti alle commissioni riunite Bilancio, Attività produttive e Politiche Ue della Camera e di Palazzo Madama e di fatto indica la strada alla Commissione Von del Leyen che gli ha commissionato il Rapporto sul futuro della competitività europea. (Avvenire)

Anzi, sotto il profilo puramente commerciale, con la minaccia dei dazi, gli Usa sono diventati nostri competitor. E l'Ue si trova schiacciata fra due titani: un'America disinteressata e una Russia con mire imperialiste. (QuiFinanza)