Disco verde dalla Commissione al Bilancio di previsione, Falcomatà: ‘Ulteriore tappa nel percorso di risanamento’
Articolo Precedente
Articolo Successivo
È stato approvato in Commissione Bilancio e Tributi, il bilancio di previsione 2025/2027. Il documento è passato con 13 voti favorevoli e 3 contrari. La seduta è stata aperta dai saluti del Presidente di commissione Giuseppe Cuzzocrea, che ha introdotto i lavori e le audizioni del Sindaco Giuseppe Falcomatà e della Segretaria Generale Antonia Criaco. Intervento del Sindaco Giuseppe Falcomatà In particolare, il primo cittadino, nel suo intervento, dopo aver ringraziato i commissari per il lavoro svolto, ha evidenziato: «Un oggettivo miglioramento sulla tempistica rispetto agli anni precedenti per un bilancio che arriva oggi con quasi un mese di anticipo. (CityNow)
La notizia riportata su altri media
REGGIO CALABRIA – È stato approvato in Commissione Bilancio e tributi, il bilancio di previsione 2025/2027. Il documento è passato con 13 voti favorevoli e 3 contrari. La seduta è stata aperta dai saluti del Presidente di commissione Giuseppe Cuzzocrea che ha introdotto i lavori e le audizioni del Sindaco Giuseppe Falcomatà e della Segretaria Generale Antonia Criaco. (Tempo Stretto)
'Siamo al paradosso: dopo aver governato l’Emilia-Romagna per decenni, creando voragini nei bilanci e collezionando fallimenti, la sinistra non impone soltanto nuove tasse ai cittadini, ma tenta anche di passare per vittima. (La Pressa)
"Non è certo un’operazione simpatia": il governatore della Regione Michele de Pascale l’ha premesso nelle scorse ore a proposito dell’imminente introduzione in Emilia-Romagna del ticket sui farmaci. (il Resto del Carlino)
Reggio Emilia Con l’approvazione del bilancio regionale da parte dell’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna, diventa operativa la modifica ai ticket sanitari. (Gazzetta di Reggio)
"Inserire anche un ticket sui medicinali è una decisione che non trovo affatto giusta – dichiara Anna Rita D’Ecclesia, medico di medicina generale con ambulatorio a San Lazzaro –. I medici di famiglia non sono molto d’accordo sull’introduzione del ticket sui farmaci. (il Resto del Carlino)
Continueranno a essere esentati 1 milione e 650 mila cittadini, in pratica una persona su tre, tra cui paz… In pratica, ci sarà un ticket di 2,2 euro a confezione di medicinale, fino a 4 euro a ricetta, su farmaci essenziali, che oggi non si pagano. (La Repubblica)