Mattarella, l'Europa si aggiorni, servono decisioni veloci
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Quello dell'Unione europea è "modello imitato nel mondo" e "dimostra quanto sia stata un'esperienza straordinariamente di successo. Naturalmente ha lacune da colmare come processi decisionali più veloci. Servono risposte veloci e tempestive. L'Europa ha bisogno di aggiornarsi". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, rispondendo alle domande di alcuni ragazzi al Villaggio "Agricoltura è" in occasione dell'anniversario delle firma dei Trattati di Roma (La Gazzetta del Mezzogiorno)
La notizia riportata su altri giornali
Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, rispondendo a un giovane nello stand della Coldiretti a Roma che gli aveva espresso una preoccupazione circa i dazi che l’amministrazione Donald Trump intende introdurre nei confronti dei partner commerciali. (Milano Finanza)
In quel clima di tragedie, di disperazioni alcuni statisti lungimiranti e coraggiosi cercarono di capolvegere un'idea, fu una rivoluzione di pensiero. Bisogna "riflettere al contesto in cui si muoveva questo avvio dell'integrazione europea. (La Nuova Sardegna)
Sui dazi calma e determinazione" Il ruolo dell'euro, la Comunità di difesa Ue franata per il no di Parigi, la necessità di aggiornarsi: ecco i passaggi chiave del discorso del presidente della Repubblica, in occasione dell'anniversario del trattato di Roma (QUOTIDIANO NAZIONALE)
Il presidente della Repubblica: «La nostra posizione è chiarissima: per la pace nel mondo e per il vantaggio delle popolazioni occorre avere mercati aperti, e questa è una regola di civiltà» (Open)
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è tonato a parlare dei dazi e dei pericoli per l'economia. Il capo dello Stato ha toccato l'argomento rispondendo a un giovane in uno stand della Coldiretti a Roma che gli aveva espresso la sua preoccupazione per i dazi che intende introdurre l'amministrazione Trump. (il Giornale)
Perciò "la nostra posizione è chiarissima: per la pace occorre avere mercati aperti". Lo ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla cerimonia per l'anniversario dei trattati europei. (Tiscali Notizie)