I dazi sono inaccettabili e rappresentano una scelta immotivata e pericolosa per la pace e la collaborazione internazionale, con calma e autorevolezza…
Leggi
Altre informazioni:
Mattarella: "Dazi inaccettabili, creano ostacoli. Speriamo prevalga il buon senso" 24 marzo 2025 "La cooperazione di mercati aperti…
Leggi
"La cooperazione di mercati aperti per noi corrisponde a due esigenze vitali: pace e concreti interessi di un Paese esportatore. I dazi…
Leggi
DONA ORA "I mercati aperti corrispondono a due interessi vitali: la pace e i nostri interessi vitali di esportazione. I dazi creano ostacoli ai mercati, alterano il mercato, penalizzano i prodotti di qualità e questo per noi è inaccettabile ma dovrebbe essere…)
Leggi

L'esperienza dell'Unione è stata «straordinariamente di successo», ma non mancano lacune da colmare, come quella dei processi…
Leggi

I Trattati di Roma "furono un punto di partenza e, al contempo, di avvio". Bisogna "riflettere al contesto in cui si muoveva questo avvio…
Leggi
Il presidente della Repubblica: «La nostra posizione è chiarissima: per la pace nel mondo e per il vantaggio delle popolazioni occorre avere mercati aperti, e questa è una regola di civiltà» «I dazi creano ostacoli ai mercati, alterano il mercato, penalizzano i prodotti di qualità e questo per noi è inaccettabile ma dovrebbe essere per tutti i Paesi del mondo inaccettabile». Queste le parole del…
Leggi

Mattarella: "Statisti coraggiosi idearono l'Europa. Sui dazi calma e determinazione" Il ruolo dell'euro, la Comunità di difesa Ue…
Leggi

"Speriamo che il buon senso prevalga". Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è tonato a parlare dei dazi e dei pericoli per l'economia. Il capo dello…
Leggi

Quello dell'Unione europea è "modello imitato nel mondo" e "dimostra quanto sia stata un'esperienza straordinariamente di successo. Naturalmente ha lacune da colmare…
Leggi

Roma, 24 mar. "I rapporti commerciali creano collaborazione e rapporti di fiducia tra i paesi e questa fiducia garantisce la pace. I mercati contrapposti mettono in…
Leggi

“I dazi creano ostacoli ai mercati, alterano il mercato, penalizzano i prodotti di qualità e…
Leggi

Bisogna «riflettere al contesto in cui si muoveva questo avvio dell’ integrazione europea . Nel 1945 l’Italia usciva…
Leggi

«Speriamo che il buon senso prevalga». Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, rispondendo a un giovane nello stand della Coldiretti a Roma…
Leggi

L'unione europea è nata grazie a una "rivoluzione di pensiero" di statisti "lungimiranti e coraggiosi" all'indomani della seconda guerra mondiale. Lo ha detto il…
Leggi