Dazi, il presidente Sergio Mattarella: «Speriamo prevalga il buon senso»

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Milano Finanza INTERNO

«Speriamo che il buon senso prevalga». Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, rispondendo a un giovane nello stand della Coldiretti a Roma che gli aveva espresso una preoccupazione circa i dazi che l’amministrazione Donald Trump intende introdurre nei confronti dei partner commerciali. Il presidente Mattarella, accolto dal ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, sta visitando a Roma il Villaggio «Agricoltura è» in occasione dell’anniversario della firma dei Trattati di Roma. (Milano Finanza)

Ne parlano anche altri media

(Adnkronos) – “L”Annuario della tv italiana conferma che siamo nel pieno di una trasformazione profonda. È in corso una rivoluzione che tocca direttamente la democrazia, perché senza una corretta informazione il sistema democratico non può esistere. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

"Speriamo che il buon senso prevalga". Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è tonato a parlare dei dazi e dei pericoli per l'economia. (il Giornale)

"La cooperazione di mercati aperti per noi corrisponde a due esigenze vitali: pace e concreti interessi di un Paese esportatore. I dazi creano ostacoli ai mercati, ostacoli alla libertà di commercio, alterano i mercati, penalizzano prodotti di qualità, questo per noi è una cosa inaccettabile ma dovrebbe esserlo per tutti i paesi del mondo. (ilmessaggero.it)

Lo ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla cerimonia per l'anniversario dei trattati europei. Perciò "la nostra posizione è chiarissima: per la pace occorre avere mercati aperti". (Tiscali Notizie)

Bisogna "riflettere al contesto in cui si muoveva questo avvio dell'integrazione europea. I Trattati di Roma "furono un punto di partenza e, al contempo, di avvio". (La Nuova Sardegna)

È presente anche il presidente della Repubblica Sergio Mattarella all'inaugurazione di "Agricoltura è", un villaggio nel cuore di Roma per raccontare il Sistema Italia, la centralità e la poliedricità dell'agricoltura, un'iniziativa in programma fino al 26 marzo in Piazza della Repubblica voluta dal ministro dell'Agricoltura Francesc… (L'HuffPost)