La Stampa - Rallenta l’auto ma bene Ferrari e salute

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Tutto Juve ECONOMIA

Su La Stampa si parla del mondo Exor: "Exor ed alcune delle nostre società, hanno affrontato questioni strategiche e operative e hanno vissuto cambiamenti di leadership». L'amministratore delegato di Exor, John Elkann, riassume così, in una lettera agli azionisti, i risultati ottenuti dalla holding della famiglia Agnelli, tracciando le traiettorie per il futuro e analizzando l'andamento delle società in cui investe, a partire da Ferrari e Stellantis (Tutto Juve)

Su altri media

La Giovanni Agnelli BV, la holding della dinastia Agnelli-Elkann, si prepara a incassare nuovi dividendi grazie ai risultati economici annunciati da Exor per il 2024. (ilBianconero)

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 27 mar - "Le decisioni generali che vengono prese in materia di difesa sono quelle che riguardano Iveco Defence. Exor non e' propensa a investire nella difesa come settore. (Il Sole 24 ORE)

Un messaggio molto chiaro quello mandato dal presidente di Stellantis ai dirigenti bianconeri, che secondo Il Corriere dello Sport quando tra meno di un mese busseranno alle porte per conoscere le risorse economiche a disposizione per la prossima finestra di mercato le troveranno chiuse. (Sport Mediaset)

Exor pronta a investire €2 miliardi in nuove acquisizioni grazie al buyback varato da Ferrari; il ceo John Elkann ha dichiarato: “Ci concentreremo su investimenti mirati e di alto profilo, escludiamo settore di difesa”. (Il Giornale d'Italia)

Un anno fa l’amministratore delegato della holding che controlla il club bianconero si esprimeva così: “La stagione 2023/24 è “l’anno zero” per la Juventus, in cui la società sta ponendo le basi per il suo ritorno, sia in campo che fuori. (La Gazzetta dello Sport)