Exor pronta a investire €2 mld in nuove acquisizioni grazie al buyback di Ferrari; Elkann: “Investimenti di alto profilo, no settore di difesa”
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Exor pronta a investire €2 miliardi in nuove acquisizioni grazie al buyback varato da Ferrari; il ceo John Elkann ha dichiarato: “Ci concentreremo su investimenti mirati e di alto profilo, escludiamo settore di difesa”. Durante una call con analisti e investitori per discutere i risultati del 2024, Jhon Elkann ha delineato un piano chiaro: la holding è pronta a destinare almeno il 5% del valore patrimoniale lordo (Gav), pari a circa €2 miliardi, per nuove acquisizioni, seguendo l'esempio dell'acquisto di una quota del 15% in Philips nell’agosto 2023 per €2,6 miliardi (una partecipazione che è stata successivamente aumentata fino all'attuale 18,7%). (Il Giornale d'Italia)
Su altri giornali
Exor: Elkann, non propensi a investire in difesa, no affinita' con settore auto (Il Sole 24 ORE)
L'amministratore delegato di Exor, John Elkann, riassume così, in una lettera agli azionisti, i risultati ottenuti dalla holding della famiglia Agnelli, tracciando le traiettorie per il futuro e analizzando l'andamento delle società in cui investe, a partire da Ferrari e Stellantis. (Tutto Juve)
Un anno fa l’amministratore delegato della holding che controlla il club bianconero si esprimeva così: “La stagione 2023/24 è “l’anno zero” per la Juventus, in cui la società sta ponendo le basi per il suo ritorno, sia in campo che fuori. (La Gazzetta dello Sport)
La Giovanni Agnelli BV, la holding della dinastia Agnelli-Elkann, si prepara a incassare nuovi dividendi grazie ai risultati economici annunciati da Exor per il 2024. (ilBianconero)
L'anno scorso in questo periodo nella sua lettera agli azionisti John Elkann parlava di "anno zero" alla Juventus e di rilancio del club affidato a Giuntoli, quest'anno invece nella consueta lettera di primavera la Vecchia Signora non è stata nemmeno citata. (Sport Mediaset)