IL NEMICO riapparso A PALAZZUOLO dopo la frana

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
LA NAZIONE INTERNO

"Io non sono mai stato un allarmista, ma quella che ho visto per me è una catastrofe ambientale gigantesca". A dirlo è Roberto Gianni, escursionista fiorentino che non ha voluto rinunciare a una passeggiata nei sentieri del Mugello subito dopo le grandi piogge e che ha ancora negli occhi una scena che mai avrebbe voluto vedere. "Una situazione incredibile, a poca distanza dal ponte sul Rovigo. Cumuli di sacchetti, alberi avvolti da cuscini di plastiche. (LA NAZIONE)

Su altre fonti

Collocata dentro a una delle proprie oasi naturalistiche di maggior pregio, la valle del torrente Rovigo. Palazzuolo sul Senio, 20 marzo 2025 – Palazzuolo sul Senio la discarica non ce l’aveva. (LA NAZIONE)

Squadre dei vigili del fuoco del Comando di Catanzaro sede centrale, distaccamento di Lamezia Terme e distaccamento volontario vigili del fuoco di Martirano Lombardo sono impegnate in loc. Mortilla nel comune di Gizzeria per un incendio divampato nel tardo pomeriggio di oggi nel piazzale esterno di una Ditta operante nel settore dello smaltimento di rifiuti solidi urbani (plastica). (Corriere di Lamezia)

FIRENZUOLA – La comunità di Firenzuola non è rimasta a guardare di fronte l’emergenza ambientale che ha colpito direttamente il torrente Rovigo e che coinvolge anche il Santerno (articolo qui). (Il Filo del Mugello)

Non solo ha eroso per molti metri una scarpata al limite della strada che unisce Palazzuolo sul Senio al Mugello e a Firenze. Ma ha scoperchiato un enorme ammasso di rifiuti, franati insieme a terre e massi fino all’alveo del torrente che attraversa la valle, il Rio Rovigo (LA NAZIONE)

Discariche abusive di rifiuti che spuntano come funghi in ogni angolo della provincia. (Frosinone News)

PALAZZUOLO SUL SENIO – Mentre i risultati dei controlli che Arpat svolge periodicamente, anche di quelli svolti in passato, indicano che la qualità dell’acqua del torrente Rovigo non è stata compromessa dalla presenza della discarica che era stata realizzata sulle sue sponde, continua la grande operazione di pulizia del fiume nel quale, in seguito ad una frana, si sono riversati molti dei rifiuti di questa vecchia discarica. (Il Filo del Mugello)