La passione di Wolf (17 anni) per le stelle. Così lo stagista Nasa ha scoperto un nuovo pianeta

Chiedetelo a, che ha scoperto il suo primo pianeta al terzo giorno di "internship".

Cukier ha fatto tutto "a mano", scorrendo colonne di numeri e periodi, oscillazioni della luminosità delle stelle.

In mezzo a tutti quei dati, forniti dal nuovo telescopio della Nasa, il cacciatore di pianeti extrasolari Tess , si nascondeva un mondo ancora non scoperto.

può sperare di più un diciassettenne con la passione per lo spazio, che ha già coronato un sogno, cioè uno stage alla Nasa?. (la Repubblica)

Su altri giornali

E' quanto capitato lo scorso anno a Wolf Cukier, che lo scorso luglio, subito dopo aver terminato il suo ultimo anno alla Scarsdale High School di New York, Wolf ha iniziato uno stage presso il Goddard Space Flight Center della Nasa a Greenbelt. (Today)

Il nuovo sistema è stato chiamato TOI 1338, da "TESS object of interest" e il pianeta ha preso il nome di TOI 1338 b. Eppure, le osservazioni svolte da un giovane tirocinante hanno portato alla luce TOI 1338 b, un nuovo pianeta, mai scoperto prima, che orbita intorno a due stelle, a più di 1.300 anni luce di distanza. (ilGiornale.it)

Tess è lo stesso strumento che ha permesso la recente scoperta di una sorella della Terra ad appena 100 anni luce di distanza. A soli 17 anni ha scoperto un nuovo pianeta con due Soli. (Tiscali.it)

Uno degli aspetti unici del progetto TESS è che invita le persone a offrirsi volontari per monitorare la trasmissione online e studiare i modelli di luminosità che potrebbero suggerire l’esistenza di un nuovo pianeta, una sorta di crowdsourcing dell’Universo”. (Casteddu on Line)

Sta facendo il giro del mondo la notizia della scoperta effettuata da Wolf Cukier, ragazzo di 17 anni in stage alla Nasa. Uno studente appassionato di astrofisica: chi è Wolf Cukier, lo stagista che alla sua prima settimana alla Nasa ha scoperto un nuovo pianeta. (Notizie.it )

Era alla Nasa per un stage il giovane Wolf Cukier di anni 17 ma la sua esperienza la ricorderanno in tanti. Fa parte di un sistema con due stelle orbitanti una attorno all'altra in 15 giorni, hanno masse simili al sole. (San Marino Rtv)