Stagista della Nasa scopre un pianeta con due soli

«È stato fantastico», è il commento a caldo del giovane scienziato, secondo quanto riportato dalla Nasa.

La scoperta è stata poi confermata dalla Nasa.

«Pensavo che le eclissi fossero dovute alle stelle, ma i tempi non corrispondevano e così ho pensato a un pianeta», ha aggiunto.

Il pianeta è stato battezzato TOI 1338 b, acronimo di Oggetto d'interesse di Tess.

n ragazzo di 17 anni, Wolf Cukier, durante uno stage presso l'agenzia spaziale statunitense (Nasa), ha scoperto un nuovo pianeta in orbita attorno a due stelle. (Ticinonline)

Su altri media

Il nuovo sistema è stato chiamato TOI 1338, da "TESS object of interest" e il pianeta ha preso il nome di TOI 1338 b. Trovandosi quasi sullo stesso piano delle stelle, il nuovo pianeta subisce spesso eclissi stellari. (ilGiornale.it)

Tess è lo stesso strumento che ha permesso la recente scoperta di una sorella della Terra ad appena 100 anni luce di distanza. A soli 17 anni ha scoperto un nuovo pianeta con due Soli. (Tiscali.it)

Uno studente appassionato di astrofisica: chi è Wolf Cukier, lo stagista che alla sua prima settimana alla Nasa ha scoperto un nuovo pianeta. Sta facendo il giro del mondo la notizia della scoperta effettuata da Wolf Cukier, ragazzo di 17 anni in stage alla Nasa. (Notizie.it )

Si preannuncia una grande carriera per un giovanissimo americano che a soli 17 anni ha svolto uno stage alla Nasa, e non solo, ha scoperto pure un nuovo pianeta. (Casteddu on Line)

Qualche giorno dopo l'inizio dello stage ha rilevato "TOI 1338 b", un pianeta che orbita attorno a due stelle a più di 1300 anni luce di distanza. E' quanto capitato lo scorso anno a Wolf Cukier, che lo scorso luglio, subito dopo aver terminato il suo ultimo anno alla Scarsdale High School di New York, Wolf ha iniziato uno stage presso il Goddard Space Flight Center della Nasa a Greenbelt. (Today)

Fa parte di un sistema con due stelle orbitanti una attorno all'altra in 15 giorni, hanno masse simili al sole. "È stato fantastico", il commento a caldo del giovane scienziato, secondo quanto riportato dalla Nasa. (San Marino Rtv)