Affitti brevi, Consiglio di Stato: "I Comuni non li possono proibire"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
"L'attività di locazione di immobili, anche a finalità turistica, che sia esercitata in forma non imprenditoriale, non è soggetta a poteri prescrittivi e inibitori della pubblica amministrazione". Lo ha stabilito il Consiglio di Stato, bocciando una sentenza del Tar della Lombardia, sezione distaccata di Brescia, che aveva "erroneamente riconosciuto al Comune di vietare la stipula di contratti di locazione a finalità turistica". (RaiNews)
Ne parlano anche altri media
Il Consiglio di Stato mette una stop ai divieti imposti dai Comuni sugli affitti brevi osservando che l’attività di locazione turistica non rientra nel loro raggio d’azione. (Corriere Brescia)
C’è stato un certo fervore dopo la sentenza del Consiglio di Stato sugli affitti brevi (che ha bocciato il Comune di Sirmione, che voleva impedire a un privato di aprire una locazione turistica) del 7 aprile, anche a causa di articoli di stampa che hanno lasciato intendere, incautamente, che avrebbe creato un precedente. (Il Fatto Quotidiano)
La sindaca Luisa Lavelli apprezza la sentenza del Consiglio di Stato poiché sono state fornite «alcune indicazioni relative ai regolamenti che disciplinano le locazioni turistiche perfettamente coincidenti con l’orientamento del Regolamento di Sirmione». (Corriere Brescia)
Questo verdetto, valido su tutto il territorio nazionale, riconosce ai proprietari il diritto di affittare i loro immobili per brevi periodi senza doverli trattare come strutture ricettive. Il Consiglio di Stato ha accolto il ricorso di un cittadino contro il regolamento sugli affitti brevi, annullando la decisione del TAR della Lombardia. (Tgcom24)
La decisione con cui il Consiglio di Stato ha bocciato il rifiuto opposto dal Comune di Sirmione a un privato che intendeva usare una sua proprietà per affitti turistici ha provocato una scossa tellurico-politica i cui effetti si sono sentiti anche nelle altre città, Firenze in testa, che hanno cercato di regolamentare questa attività. (ADUC)
Per questo, nelle settimane scorse, ha salutato con favore la delibera della giunta Funaro che fissa regole precise per coloro che si occupano di locazioni turistiche nel centro storico. Di Antonio Passanese "Le sentenze non si commentano, ma lo stop del Consiglio di Stato ai divieti imposti dai Comuni agli affitti turistici merita una riflessione e un intervento del governo centrale". (La Nazione)