Inter-Udinese, Inzaghi e il rebus in attacco: chi al fianco di Thuram?
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Prosegue la preparazione dell’Inter in vista della sfida in programma domenica a San Siro contro l’Udinese. Simone Inzaghi, con gli esterni di nuovo a disposizione, deve sciogliere i maggiori dubbi in attacco. LA PARTITA – Simone Inzaghi, ieri premiato a Coverciano con la Panchina d’Oro, è già concentrato sul prossimo avversario: l’Udinese. L’allenatore nerazzurro e tutta la squadra sanno che, a partite dalla gara di domenica, inizierà una fase caldissima della stagione in cui non si può sbagliare né nelle coppe né in campionato: il vantaggio di soli 3 punti in classifica sul Napoli va mantenuto. (Inter-News)
La notizia riportata su altre testate
COVERCIANO (ITALPRESS) – “Abbiamo giocato contro un grandissimo avversario, credo che la Nazionale abbia sbagliato un tempo, il primo a Dortmund, ma secondo me siamo in ottime mani, Luciano è un ottimo allenatore, dopo un primo tempo difficile ha fatto un grande secondo tempo, la partita di San Siro poteva finire con un altro risultato, negli episodi non abbiamo avuto quel pizzico di fortuna che a volte ci vuole”. (OglioPoNews)
LAUTARO? «Era più piccolo, stava iniziando. Correa: «Finale di Champions? L’emozione più bella! Lautaro è un campione, per noi è super importante» Le parole del Tucu (InterNews24.com)
Un traguardo che conferma il valore del lavoro svolto dal mister e dal suo staff, in un percorso di crescita che ha reso l’Inter protagonista assoluta. Il premio a Simone Inzaghi è il tributo a un tecnico capace di dare identità, spettacolo e continuità alla squadra. (fcinter1908)
Roma, 24 mar. “E’ un orgoglio vincere un premio così qua, a Coverciano – le sue parole di ringraziamento – E’ prestigioso ed è un onore essere stato votato dai colleghi con cui ci incontriamo ogni domenica. (Agenzia askanews)
Sono stati 26 i voti per il tecnico nerazzurro, secondo Gian Piero Gasperini con 14 voti, terzo Vincenzo Italiano con 4 voti. Il riferimento è alla stagione 2023-24, anno in cui il tecnico piacentino ha vinto il suo primo scudetto, il ventesimo della storia dell'Inter. (La Provincia di Cremona e Crema)
Il tecnico dell'Inter, a margine dell'evento, ha parlato così del calendario dei nerazzurri da qui alla fine della stagione: (fcinter1908)