È giusto che l’Italia abbia paura della Norvegia e di Haaland in vista delle qualificazioni ai Mondiali?

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Undici SPORT

La sconfitta contro la Germania in Nations League ha determinato l’inserimento dell’Italia nel Gruppo I delle qualificazioni UEFA ai Mondiali 2026, lo stesso girone in cui sono inserite la Norvegia, Israele, l’Estonia e la Moldova. Un attimo dopo la fine della partita contro la Germania, ma in realtà la cosa era iniziata ancora prima della sfida contro i tedeschi, nel nostro Paese era già iniziata a divampare la psicosi-Haaland: se l’Italia avesse battuto/eliminato la Germania, infatti, avrebbe giocato in un altro girone di qualificazione, con Slovacchia, Irlanda del Nord e Lussemburgo (Undici)

Se ne è parlato anche su altri giornali

I norvegesi restano in vetta al girone I con 6 punti, a giugno sfideranno la formazione di Spalletti. Dopo il netto 5-0 contro la Moldova, Haaland e compagni si sbarazzano pure degli uomini di Shimon. (La Gazzetta dello Sport)

per 2-1 a San Siro e 3-3 a Dortmund in rimonta), per l’Italia è già tempo di pensare alle qualificazioni dei Mondiali del 2026, che per la prima volta si disputeranno in tre paesi (Canada, Stati Uniti e Messico). (Corriere della Sera)

Molto bene. Questi 59, però, sono ancora moltissimi e alla fine del primo tempo di Germania-Italia 3-3, con gli azzurri sotto di tre pere, avrebbero voluto lanciare tv e device dalla finestra. (Liberoquotidiano.it)

Israele-Norvegia è stata più che una partita di calcio. Si è giocata l’altra sera in Ungheria, a Debrecen, ha vinto la Norvegia 4-2. La gara era valevole per le qualificazioni Mondiali, partita del girone in cui è presente anche l’Italia. (IlNapolista)

Con Haaland di nuovo in gol, la Norvegia ha consolidato il primo posto in classifica grazie anche alle reti di Ajer, Sorloth e Wolfe. Prosegue con il passo giusto il cammino della Norvegia nelle qualificazioni ai Mondiali del 2026. (RSI Radiotelevisione svizzera)

Il percorso di qualificazione verso la Coppa del mondo 2026 di calcio maschile è iniziato a marzo 2025 e porterà 16 squadre europee al massimo torneo internazionale. Il Mondiale è in programma in Canada, Messico e Stati Uniti dall'11 giugno al 19 luglio 2026, che per la prima volta nella storia vedrà 48 squadre al via. (Olympics)