Byd lancia la ricarica superveloce: auto elettrica ricaricata in 5 minuti

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
il Giornale ECONOMIA

L’Italia è in corsa per ospitare il terzo stabilimento europeo di Byd, il colosso cinese dei veicoli elettrici. A confermare questa possibilità è stato Alfredo Altavilla, special advisor per l’Europa dell’azienda, durante la sua partecipazione al #FORUMAutoMotive di Milano. L’evento celebra il decennale della piattaforma di confronto sulla mobilità, e Altavilla ha risposto alle domande di Pierluigi Bonora, fondatore del forum. (il Giornale)

Se ne è parlato anche su altri media

Il colosso BYD svela la carica ultraveloce per auto elettriche, quasi rapida come benzina e diesel, mentre emergono possibili piani per un ulteriore espansione in Europa, addirittura con una fabbrica in Germania. (macitynet.it)

Byd è un fenomeno molto rilevante, in termini di prodotto, di azienda che emerge in mercati nuovi come è tutto sommato l’Italia e soprattutto mediatici. Nelle ultime 24 ore Byd ha dato una scossa con la potenziale auto elettrica, Bev,: “ricaricata in 5 minuti” a spingere non solo l’interesse ma anche la sostanza, delle quotazioni di borsa per i titoli del brand cinese (missionline)

Ma BYD non intende fermarsi qui e ha progetti ancora molto più ambiziosi. BYD continua a crescere a ritmi elevatissimi. (HDmotori)

La modalità, denominata Super e-platform, consente di caricare le batterie a una velocità massima di un megawatt, il doppio rispetto ai 500 kilowatt (kW) garantiti dai più supercaricatori V4 di Tesla, il cui lancio è previsto per la fine dell'anno. (WIRED Italia)

Le ricariche a 1.000 kW consentono di fare il pieno di energia rapidamente. Due chilometri in un secondo, 400 chilometri in 5 minuti: questi i tempi promessi. Non si tratta di velocità spaziali, ma di ricarica per le nuove BYD Han L e Tang L. (QN Motori)

Il gruppo cinese dei veicoli elettrici Byd ha annunciato il lancio della nuova piattaforma “Super e-Platform” in grado di ricaricare le vetture in tempi brevi. Il titolo ha guadagnato oltre il 6% a Hong Kong. (Qdpnews.it - notizie online dell'Alta Marca Trevigiana)