Uomo si uccide in carcere a Verona: è il diciottesimo suicidio dall'inizio dell'anno

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
la Repubblica INTERNO

Un uomo di 69 anni, senegalese fine pena nel 2030, si è tolto la vita nel pomeriggio impiccandosi con un laccio rudimentale presso la Casa circondariale di Verona Montorio. Si tratta del 18esimo detenuto che dall'inizio dell'anno si è tolto la vita, cui bisogna aggiungere un operatore. Lo rende noto Gennarino De Fazio, segretario generale della Uilpa Polizia penitenziaria, che spiega: "Il carcere, lungi dall'essere strumento di recupero e risocializzazione nell'alveo dell'art. (la Repubblica)

Su altre testate

Sassari. Ospite d’onore il ministro della Salute Orazio Schillaci, che è stato accolto in piazza Università dal sindaco Giuseppe Mascia, dall’amministratore straordinario della Città Metropolitana Gavino Arru, dalla prefetta Grazia La Fauci, dall’assessore regionale del Turismo Franco Cuccureddu, che rappresentava la presidente della Regione Alessandra Todde, e dal rettore Mariotti. (SARdies.it)

Siamo di fronte all’ennesimo fatto inquietante che avviene in una struttura, come quella carceraria, in teoria finalizzata alla rieducazione del detenuto nella gran parte dei casi in attesa di giudizio E invece così non è da tempo, anzi assistiamo ad una strage silenziosa e insopportabile. (Sassilive.it)

Negli ultimi giorni, due detenuti si sono tolti la vita nel carcere di Montorio: altri suicidi che hanno... Servono nuove strutture'. (Virgilio)

Accusato di traffico internazionale di stupefacenti, si è sempre dichiarato innocente e avrebbe finito di scontare la pena nel 2031. Il primo è stato Alex, di 69 anni, che si è impiccato in cella. (Il Fatto Quotidiano)

Secondo quanto riporta in una nota il Procuratore della Repubblica di Verona Raffaele Tito, si tratta di V.M., cittadino italiano, nato a Bussolengo nel 1967. Il gesto estremo sarebbe avvenuto questa mattina, martedì 18 marzo, fra le 7.30 e le 8.15 circa. (Daily Verona Network)

L’Università di Sassari ha una grande e lunga tradizione, oltre 400 anni di storia. «Sono qua con grande piacere. (SARdies.it)