Maltempo in Toscana, allerta arancione prorogata alle 14 di domenica 22 marzo
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Prorogata alle 14 di domenica 22 marzo l’allerta meteo scattata sabato mattina su tutta la Toscana. Resta anche la suddivisione in due fasce: allerta arancione per la zona nord ovest della regione, gialla nelle altre aree. In particolare il codice arancione è prorogato per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore prevalentemente a causa degli effetti al suolo delle tante frane e smottamenti dello scorso fine settimana. (Corriere Fiorentino)
Su altre testate
La protezione civile ha emesso un allerta meteo arancione per la Toscana con rischio idrogeologico sui settori settentrionali e gialla per altre sei Regioni. Si tratta per quest'ultima di Puglia, in Umbria, sui settori orientali delle Marche, sulla parte restante della Toscana, quella che non è arancione, e su alcuni settori dell'Emilia-Romagna e del Lazio. (Adnkronos)
"La Regione Toscana ha prorogato l’allerta meteo arancione fino alle 14.00 di domani, domenica 23 marzo, ma il monitoraggio dice che sul nostro territorio la situazione è sotto controllo e le precipitazioni previste per domani sono contenute". (Comune di Bagno a Ripoli)
Nel dettaglio l’arancione prosegue nella parte settentrionale della regione, in particolare lungo il corso dell’Arno, del Bisenzio, dell’Ombrone pistoiese, del Serchio, del Reno, in Valdelsa, Valdera, Lunigiana, Versilia, Romagna toscana, Mugello e Val di Sieve. (tvprato.it)
In seguito all’estensione dell’allerta meteo di rischio arancione fino alle 14 di domenica 23 Marzo, i volontari del Gruppo Fai di Massa Carrara svolgeranno le visite per le Giornate di Primavera a partire dal termine di tale proroga. (CittaDellaSpezia)
Le visite sono quindi riorganizzate nella fascia oraria dalle 14.00 alle 19.00 circa, con partenza presso la Chiesa della Madonna delle Lacrime (Via Carriona 44, Carrara). (La Voce Apuana)
Nelle ultime ore, si spiega, si sono «registrate piogge sparse con accumuli variabili: le zone con maggiori precipitazioni hanno registrato cumulati massimi fino a 20-2… (La Repubblica Firenze.it)