Allerta meteo: le situazioni critiche a Firenze e Provincia monitorate dal Centro Coordinamento Soccorsi

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
gonews INTERNO

Il Centro Coordinamento Soccorsi rende nota la situazione al pomeriggio di sabato 22 marzo in vista della giornata di domani. Nel corso della giornata ci sono state precipitazioni contenute e sono previsti nelle prossime tre ore fenomeni localizzati di temporali su alcune zone della città metropolitana di Firenze senza criticità. PROROGA ORDINANZE DI CHIUSURA ADOTTATE DAI SINDACI IN COSTANZA DI CONDIZIONI AVVERSE A SEGUITO DELLA PROSECUZIONE DELLA ALLERTA ARANCIONE FINO ALLE 14,00 DI DOMANI: Calenzano: chiusura di parchi pubblici e giardini e inibizione di attività all'aperto; - Campi Bisenzio: chiusura di parchi pubblici e giardini inibizione di attività all'aperto; Lastra a Signa: chiusura di parchi pubblici e giardini; Marradi: chiusura di aree verdi e cimiteri; Vaglia: chiusura di aree verdi e cimiteri. (gonews)

La notizia riportata su altri giornali

Si tratta per quest'ultima di Puglia, in Umbria, sui settori orientali delle Marche, sulla parte restante della Toscana, quella che non è arancione, e su alcuni settori dell'Emilia-Romagna e del Lazio. (Adnkronos)

Nel dettaglio l’arancione prosegue nella parte settentrionale della regione, in particolare lungo il corso dell’Arno, del Bisenzio, dell’Ombrone pistoiese, del Serchio, del Reno, in Valdelsa, Valdera, Lunigiana, Versilia, Romagna toscana, Mugello e Val di Sieve. (tvprato.it)

MASSA-CARRARA – Domenica sulla provincia avremo durante la notte transito di un ultimo impulso perturbato di origine atlantica, con piogge ed anche brevi rovesci più probabili sull’Alta Lunigiana; miglioramento già nel corso della mattinata con fenomeni deboli e sporadici in isolamento sulle aree montuose e prime schiarite in estensione dal mare lungo la costa, temporaneamente ampie nel pomeriggio fino a cielo poco nuvoloso. (La Voce Apuana)

Allerta meteo arancione in Toscana anche domenica 23 marzo: le zone a rischio

– Prosegue anche oggi in Toscana l’allerta meteo. In particolare il codice arancione è prorogato fino alle 14 per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore prevalentemente a causa degli effetti al suolo degli eventi franosi che destano attenzione anche in conseguenza del maltempo dello scorso fine settimana. (LA NAZIONE)

Lo fa sapere il Dipartimento della Protezione Civile che, sulla base delle previsioni disponibili, ha emesso e pubblicato sul proprio sito un nuovo avviso di condizioni meteo avverse per la giornata di domani, domenica 23 marzo. (Fanpage.it)

L’allerta arancione per rischio idrogeologico, e dunque frane e smottamenti, ha validità sulla Toscana centro-settentrionale fino alle ore 14 di domenica 23 marzo. Lo ha disposto la Sala operativa della Protezione civile regionale. (LA NAZIONE)